Data di validità: 28 agosto 2017 - Novità »
Ti diamo il benvenuto in Evernote. Ti invitiamo ad accedere ai nostri siti web e a utilizzare il servizio Evernote; tieni tuttavia presente che tale invito è soggetto alla tua accettazione dei presenti Termini di servizio. Questo documento descrive nel dettaglio i tuoi e i nostri diritti in relazione alla fornitura del Servizio (definito di seguito), pertanto consigliamo di leggerlo attentamente.
I Termini di servizio rappresentano un accordo tra Evernote e l'utente. I Termini includono le disposizioni definite nel presente documento e nell'Informativa sulla privacy, nei Termini commerciali, nell'Accordo di Evernote Business, nelle Linee guida per gli utenti, nel Programma di conformità per i diritti di proprietà intellettuale di Evernote e negli altri termini o condizioni (nell'insieme, i "Termini di servizio" o i "Termini") riguardanti Servizi specifici e occasionalmente indicati da noi e accettati dall'utente. La non accettazione di questi Termini non dà diritto all'accesso al Servizio né al suo utilizzo. La registrazione al Servizio o il suo uso richiedono di confermare la propria accettazione dei Termini, cosa che rende di conseguenza l'utente un soggetto vincolato al presente contratto.
Utilizzando il Servizio, l'utente prende atto, accetta e acconsente a tutte le disposizioni dell'Informativa sulla privacy, incluso, a titolo puramente esemplificativo, l'uso e il trattamento di testo, immagini e altri dati che sceglie di inserire, caricare o archiviare in Evernote (nell'insieme, il "Contenuto") e le informazioni personali in accordo con tale Informativa sulla privacy.
Il Software Evernote (definito di seguito), il servizio Evernote e altri prodotti, servizi e siti web in hosting o resi disponibili da Evernote, incluse ad esempio le nostre pagine dell'App Center, del forum utenti e di Assistenza e risorse sono denominati collettivamente nei presenti Termini "il Servizio". Per poter utilizzare il Servizio, l'utente accetta di essere vincolato ai presenti Termini.
Uno dei contraenti è il titolare dell'account, ovvero la persona che ha stretto un accordo con Evernote quale utente della versione Basic, Plus o Premium o quale cliente della versione Business come definito nel nostro Accordo di Evernote Business.
Se l'utente risiede negli Stati Uniti o in Canada, l'altro contraente è Evernote Corporation, una società con sede in California. Se l'utente risiede in Brasile, l'altro contraente è Evernote do Brasil Serviços de Aplicações Ltda., un'azienda con sede a San Paolo, Stato di San Paolo, Brasile ("Evernote Brasile"). Se l'utente risiede al di fuori di Stati Uniti, Canada e Brasile, l'altro contraente è Evernote GmbH, un'azienda con sede a Zurigo, Svizzera. Ai fini dei presenti Termini di servizio, Evernote Corporation, Evernote GmbH e Evernote Brasil potrebbero essere indicati, laddove applicabile, come "Evernote" o talvolta come "noi".
In alcune occasioni, l'utente potrebbe acquistare prodotti o abbonamenti al servizio da un rivenditore autorizzato. I Termini commerciali contengono informazioni sugli ulteriori termini contrattuali relativi a tali acquisti.
Dipende dalla modalità di interazione con il servizio Evernote e dalle nostre applicazioni software. Se l'utente installa il software Evernote sui propri dispositivi, potrebbe venirgli chiesto di accettare l'accordo con l'utente finale. Se si acquista un abbonamento Evernote, potrebbe essere richiesta l'accettazione dei Termini commerciali. Se vengono utilizzati prodotti o servizi Evernote correlati (ad esempio Evernote Business) o si partecipa al nostro forum utenti, potrebbe essere necessario sottoscrivere un accordo separato (in genere facendo clic su "Accetto" o "Acconsento"). Ciascuno di essi viene denominato "Accordo separato". In tal caso, l'accordo separato avrà la precedenza qualora sussista un conflitto tra tali termini e i presenti Termini di servizio, nel limite di tale conflitto e contestualmente alla questione specifica regolata da tale accordo separato.
Questi Termini potrebbero subire modifiche qualora si presentino nuove funzionalità, tecnologie o requisiti legali, perciò è bene rivederli di tanto in tanto. In caso di modifiche significative invieremo una notifica e, laddove necessario, richiederemo il consenso.
Nel caso in cui i Termini vengano aggiornati, l'utente è libero di decidere se accettare o meno i termini aggiornati o se interrompere del tutto l'uso del Servizio (maggiori dettagli in "Come viene chiuso un account” di seguito); continuare a utilizzare il Servizio dopo l'entrata in vigore di tale aggiornamento rappresenterà l'accettazione, da parte dell'utente, a essere vincolato ai nuovi Termini. Ad eccezione delle modifiche apportate da noi come descritto nei presenti Termini, nessuna altra modifica potrà essere considerata valida salvo qualora stabilita per iscritto, esplicitamente indicata come tale e debitamente firmata dall'utente e da Evernote. Per chiarezza, una comunicazione via email o di altro tipo non costituisce un accordo scritto valido al fine indicato.
Per prima cosa, l'utente deve creare un account Evernote. A tal fine è necessario fornire un indirizzo email e creare una password (alcuni account meno recenti prevedono anche un nome utente). Ciò rappresenta quelle che noi chiamiamo le "Informazioni di base sull'abbonato". Invitiamo gli utenti a utilizzare una password unica e non ovvia, diversa dalle password utilizzate per gli altri servizi. L'utente è responsabile della precisione, della completezza e della riservatezza di tali informazioni di base sull'abbonato, nonché di tutte le attività svolte con tale account, incluse le attività svolte da altre persone a cui sono state fornite le informazioni di base. Evernote non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali perdite o danni derivanti dalla mancata trasmissione di informazioni accurate o dalla mancata protezione delle proprie informazioni di base. Qualora l'utente scopra un utilizzo non autorizzato delle proprie informazioni di base o abbia il sospetto che qualcuno potrebbe avere accesso al proprio contenuto senza autorizzazione, è tenuto a modificare immediatamente la propria password e a inviare una notifica al team del supporto clienti.
L'utente dovrà quindi poter accedere al proprio account mediante un browser o installando il nostro software client sui propri computer, tablet e telefoni. Il possesso di tali dispositivi e il pagamento dei relativi piani dati e di connettività sono responsabilità dell'utente. Evernote non è inoltre responsabile della disponibilità di Internet e degli altri servizi di telecomunicazione necessari per accedere al Servizio.
Sarebbe bene non condividere gli account Evernote. Se l'utente condivide le proprie informazioni di base con qualcun altro, tale persona potrebbe assumere il controllo dell'account e noi potremmo non riuscire a stabilire chi sia il reale titolare. Non avremo alcuna responsabilità nei confronti dell'utente (o nei confronti di coloro con cui vengono condivise le informazioni di base sull'abbonato) per le azioni eseguite in queste circostanze. Poiché l'utente ha la possibilità di utilizzare Evernote gratuitamente e poiché offriamo diversi meccanismi per consentire di condividere con altri il proprio contenuto, richiediamo vivamente di non condividere con nessuno le proprie informazioni personali, salvo qualora ciò avvenga a scopo di programmazione di una successione, come descritto di seguito.
Una volta creato l'account e accettati i Termini, concediamo all'utente una licenza limitata e non esclusiva all'uso del Servizio in conformità con i presenti Termini, perciò a condizione che all'utente non sia vietata la ricezione del Servizio in base alle leggi i vigore per l'utente e fino a che questi non chiuda volontariamente il proprio account o fino a che non lo chiudiamo noi conformemente ai presenti Termini. In aggiunta, concediamo all'utente una licenza personale, valida a livello internazionale, esente da diritti d'autore, non assegnabile e non esclusiva a utilizzare il software Evernote fornito all'utente da o per conto di Evernote, al solo scopo di consentire l'uso del software Evernote e di usufruire dei vantaggi del Servizio, in base a qualsiasi termine di licenza applicabile previsto dal software Evernote e dai presenti Termini, fino a che i diritti dell'utente non cessino in conformità con tale licenza e/o con tali Termini. L'utente non ottiene altro diritto o interesse relativamente a Evernote o al Servizio.
Il diritto di copyright e ogni altro diritto relativo al contenuto già in possesso dell'utente prima dell'invio, della pubblicazione o della visualizzazione sul o attraverso il Servizio restano di proprietà dell'utente. L'utente deve tuttavia concedere a Evernote una licenza temporanea, descritta di seguito, al fine di permettere a Evernote di rendere i dati accessibili e utilizzabili mediante il Servizio. Oltre a tale licenza limitata e agli altri diritti concessi in licenza con i presenti Termini, Evernote prende atto e acconsente di non avere alcun diritto, titolo o interesse nei confronti dell'utente in merito al suo contenuto ai sensi dei presenti Termini.
Per poter consentire a Evernote di far funzionare il Servizio, è necessario ottenere dall'utente determinati diritti di licenza limitati, necessari per elaborare il contenuto protetto da diritti di proprietà intellettuale affinché le azioni tecniche intraprese per il funzionamento del Servizio non vengano considerate violazioni legali. Ad esempio, le leggi in materia di copyright potrebbero impedirci di elaborare, mantenere, archiviare, sottoporre a backup e distribuire determinati contenuti, a meno che l'utente non ci conceda tali diritti. Di conseguenza, utilizzando il Servizio e caricando contenuto, l'utente concede a Evernote la licenza di visualizzare, eseguire e distribuire il suo contenuto e di modificare e riprodurre tale contenuto (per motivi tecnici, ad esempio per far sì che possa essere visualizzato sugli smartphone, sui computer e sugli altri dispositivi) per consentire a Evernote di far funzionare il Servizio. L'utente accetta altresì che Evernote abbia il diritto di scegliere di non accettare, pubblicare, archiviare, visualizzare, pubblicare o trasmettere alcun contenuto, a propria esclusiva discrezione.
L'utente accetta che tali diritti e licenze sono esenti da diritto d'autore, trasferibili, concedibili in sottolicenza, globali e irrevocabili (per tutto il tempo in cui il contenuto viene archiviato mediante il nostro Servizio) e che includono il diritto di Evernote di rendere disponibile tale contenuto e di trasmetterne i relativi diritti ad altre parti con cui Evernote ha rapporti contrattuali per la fornitura del Servizio, esclusivamente allo scopo di fornire tali servizi, e di permetterne l'accesso o la divulgazione a terzi qualora Evernote stabilisca che tale accesso sia necessario a ottemperare ai propri obblighi legali.
Se l'utente sceglie di utilizzare servizi o applicazioni di terze parti integrati in Evernote, accetta che le licenze concesse a Evernote secondo quanto stabilito nel precedente paragrafo valgano anche per il contenuto inviato o caricato attraverso tale servizio o applicazione di terze parti. Se il servizio o l'applicazione di terze parti che l'utente sceglie di utilizzare comportano l'accesso al contenuto dell'utente o la sua estrazione, l'utente concede a Evernote il diritto e la licenza di consentire a tale terza parte di accedere al contenuto e ad estrarlo. Evernote non si assume alcuna responsabilità nei confronti e in merito alle azioni o alle omissioni commesse da tali fornitori terzi di servizi o applicazioni.
Poiché il caricamento e la distribuzione del contenuto si basano sui diritti dell'utente, questi dichiara e garantisce a Evernote (1) di disporre dei diritti legali illimitati e dell'autorità di inviare il proprio contenuto a Evernote per utilizzare, pubblicare o altrimenti distribuire tale contenuto a seguito dell'uso del Servizio, nonché dei diritti di concedere i diritti concessi a Evernote secondo quanto previsto dai presenti Termini; e (2) che il contenuto è conforme alle nostre Linee guida per l'utente e ai presenti Termini.
Infine, l'utente prende atto e accetta che Evernote, nell'eseguire le operazioni tecniche necessarie per fornire il Servizio ai proprio utenti, potrebbe apportare modifiche al Contenuto dell'utente qualora ciò sia necessario ad adattarlo e a renderlo conforme ai requisiti tecnici di reti di connessione, dispositivi, servizi o supporti.
Se l'utente utilizza il servizio Evernote per inviare messaggi a un indirizzo email, a un numero di telefono tramite SMS o mediante l'account di un social network (come Facebook o LinkedIn) non collegato a un account Evernote, Evernote invia tali messaggi per conto dell'utente sulla base della sua dichiarazione di un rapporto diretto con i destinatari e di rispetto del diritto di non ricevere determinati tipi di messaggi (ad esempio messaggi intimidatori, di natura commerciale non richiesti e messaggi SMS indesiderati). Tutte le volte che l'utente invia un messaggio di qualsiasi tipo a una terza parte, dichiara e garantisce a Evernote di agire a norma di legge e di aver già ottenuto il consenso del destinatario all'invio di tale messaggio.
Sì. L'uso del servizio da parte dell'utente deve avvenire nel rispetto dei presenti Termini. Relativamente all'uso del Servizio, l'utente accetta di essere responsabile della propria condotta e di tutto quanto avviene con il proprio account. Di conseguenza, tutto il contenuto creato, trasmesso, archiviato o visualizzato nel proprio account è esclusiva responsabilità della persona che ha creato il contenuto o che lo ha inserito nel Servizio. Ciò è valido sia che il contenuto resti privato, sia che venga condiviso o trasmesso attraverso il Servizio o una qualsiasi applicazione o un qualsiasi servizio di terze parti integrato nel servizio Evernote. Le nostre Linee guida per l'utente contengono maggiori dettagli specifici sulla condotta vietata durante l'uso del Servizio. Se veniamo a conoscenza di contenuto non conforme ai nostri Termini di servizio (incluso contenuto che vìola la proprietà intellettuale o i diritti di riservatezza di un'altra persona), ci riserviamo il diritto di annullare la condivisione o di rimuovere completamente tale contenuto.
Sì, e sono descritti qui:
DIRITTI SUL CONTENUTO.
Sebbene il contenuto archiviato nel servizio Evernote sia di proprietà dell'utente (e soggetto a diritti di terzi), questi prende atto e acconsente che Evernote, insieme ai relativi concessori di licenza, detiene tutti i diritti legali, i titoli e l'interesse in merito al Servizio, incluso, a puro titolo esemplificativo, tutto il software che fa parte del Servizio e tutto il software Evernote distribuito dall'utente o da terzi per consentire l'acquisizione del contenuto creato al di fuori del Servizio, come Evernote Scannable, Evernote Web Clipper, il widget Site Memory o una qualsiasi delle applicazioni software di Evernote per dispositivi compatibili che consentono di accedere al Servizio e di utilizzarlo attraverso tale dispositivo (il "software Evernote").
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE.
Accettando i presenti Termini, l'utente accetta anche che i diritti collegati al Servizio e al software Evernote, inclusi tutti i diritti di proprietà intellettuale come marchi, brevetti, progetti e copyright, sono protetti dalle leggi su copyright, marchio, brevetto, segreto commerciale o da altre leggi, normative e trattati in aggiunta ai presenti Termini e a qualsiasi altro Accordo separato. In particolare, l'utente accetta di non modificare, creare opere derivate, decompilare o tentare di estrarre il codice sorgente da qualsiasi software Evernote, a meno che non sia espressamente autorizzato a farlo ai sensi di una licenza open source, di un'autorizzazione fornita per iscritto o salvo qualora ciò sia consentito per legge indipendentemente dal presente divieto.
DIRITTO ALLA MODIFICA DEL SERVIZIO.
Evernote detiene il diritto di implementare, a sua esclusiva discrezione, nuovi elementi come parte del Servizio o come elementi accessori, incluse modifiche che potrebbero incidere sulla precedente modalità di funzionamento del servizio o del software Evernote. Tali modifiche sono intese al miglioramento del Servizio nella sua totalità, ma è possibile che ciò non coincida con gli interessi dell'utente. Evernote si riserva inoltre il diritto di stabilire limiti alla natura o alle dimensioni dello spazio di archiviazione reso disponibile, al numero di trasmissioni, alla possibilità di inviare o ricevere messaggi email, alla natura o alle dimensioni di qualsiasi indice o libreria, alla natura o alla possibilità di accedere al contenuto e ad altri dati in modo continuativo e di distribuirli, nonché il diritto di fissare altre limitazioni in qualsiasi momento, con o senza darne avviso. Ad esempio, gli utenti di Evernote Basic non usufruiscono di tutti i vantaggi offerti agli abbonati a Evernote Plus, Evernote Premium o Evernote Business.
L'utente prende inoltre atto che diverse misure intraprese da Evernote potrebbero limitare o impedire l'accesso al proprio contenuto o l'uso del servizio in determinati orari e/o allo stesso modo, per periodi limitati di tempo o definitivamente, e accetta che Evernote non abbia alcuna responsabilità per tali azioni o risultati, incluso, a puro titolo esemplificativo, per l'eliminazione del contenuto o per l'impossibilità di renderlo disponibile all'utente. Quest'ultimo accetta che Evernote non possa essere considerata responsabile nei confronti dell'utente o di qualsiasi terza parte per eventuali modifiche, sospensioni o interruzioni di qualsivoglia porzione del Servizio. Qualora tuttavia l'utente sia abbonato a Evernote Plus, Evernote Premium, Evernote Business o a un'altra versione a pagamento del Servizio (ciascuno definito "Servizio a pagamento") e ritenga che tali modifiche o interruzioni del Servizio a pagamento abbiano un impatto negativo, può contattare il nostro team dell'assistenza clienti, illustrare l'impatto causato dalla modifica e, se lo desidera, richiedere la cessazione del Servizio a pagamento. Una volta ricevuta tale richiesta, ci impegneremo a porre tempestivamente rimedio all'impatto negativo causato dalla modifica, a estendere la durata dell'abbonamento al Servizio a pagamento per un periodo di tempo uguale alla durata dell'interruzione e/o rimborseremo una parte del costo di abbonamento al Servizio a pagamento equivalente al restante periodo di tempo non utilizzato dell'abbonamento, a seconda di ciò che riteniamo opportuno o che potrebbe essere richiesto dalla legge vigente.
DIRITTO DI COINVOLGERE TERZI.
Evernote coinvolge determinati affiliati o altri terzi (i "Fornitori di servizi") per la fornitura di servizi tecnici o di altro tipo correlati al Servizio, in tutto o in parte. L'utente ivi accetta che tale coinvolgimento sia ammissibile. In aggiunta, Evernote potrebbe stipulare accordi con rivenditori terzi di Evernote Plus, Premium o Business e con società di elaborazione dei pagamenti per consentire il pagamento nella valuta e con i sistemi di pagamento locali. Consultare l'Informativa sulla privacy per comprendere fino a che punto ciascun affiliato o terzo può accedere ai dati dell'account o al contenuto dell'utente, nonché i nostri Termini commerciali per comprendere il rapporto che intercorre tra noi e ciascun rivenditore o società di elaborazione dei pagamenti.
DIRITTO ALL'USO DI SOFTWARE DI TERZE PARTI.
Occasionalmente, Evernote potrebbe integrare nel Servizio e nel proprio software applicazioni fornite da terze parti, utilizzate sotto licenza dei rispettivi concessori di licenza e/o titolari del copyright, in base ai termini stabiliti da suddette parti. Evernote offre informazioni su alcuni di questo software di terzi qui e sul software di Evernote specifico. Evernote nega espressamente garanzie di alcun tipo nei confronti dell'utente in merito a tali software di terze parti.
DIRITTO ALL'AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE DI EVERNOTE.
Relativamente a qualsiasi modifica del Servizio, Evernote potrebbe di tanto in tanto scaricare automaticamente aggiornamenti software sui computer e sui dispositivi degli utenti allo scopo di migliorare, perfezionare, correggere e/o sviluppare ulteriormente il Servizio. Evernote si impegna a fornire all'utente la facoltà di scegliere se installare o meno tale aggiornamento; in determinate circostanze, tuttavia (ad esempio qualora vi siano rischi per la sicurezza), Evernote potrebbe richiedere all'utente di installare l'aggiornamento per continuare ad accedere al Servizio. In ogni caso, l'utente accetta di ricevere da Evernote tali aggiornamenti nell'ambito dell'uso del Servizio.
Se l'utente utilizza il Servizio con un account Evernote Business, tale uso del Servizio è regolato dai seguenti Termini, salvo qualora l'Accordo separato che regola l'account Evernote Business preveda termini contrastanti. Il Cliente che ha stabilito un accordo con Evernote e l'Amministratore dell'account Evernote Business (il "Cliente" e l'"Amministratore" come definiti nell'accordo di Evernote Business applicabile) accettano e hanno la responsabilità di condividere i termini di tale Accordo separato con chiunque possieda un account collegato a tale account Evernote Business (l'"Utente finale").
Se l'utente è un Utente finale di un account Evernote Business, deve tenere presente che il Cliente del suo account Evernote Business (ad esempio il suo datore di lavoro o la sua organizzazione) potrebbe aver stabilito regole proprie in merito all'accesso degli Utenti finali e all'uso, divulgazione o conservazione dei dati archiviati in quell'account. Ulteriori informazioni sul funzionamento dell'account Evernote personale con l'account Evernote Business sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy e in questo articolo di Assistenza e risorse.
Rispondiamo alle notifiche di presunte violazioni del copyright o di diritti di marchio o di proprietà intellettuale di altro tipo che siano chiare e complete e che soddisfino i requisiti definiti nei presenti Termini (che a nostro avviso sono conformi al Digital Millennium Copyright Act degli Stati Uniti e ad altre leggi applicabili). Se l'utente ritiene che siano stati violati i propri diritti di proprietà intellettuale, è tenuto a inviare una notifica al nostro team addetto alle conformità in base alle istruzioni fornite nel nostro Programma di conformità per i diritti di proprietà intellettuale ed esamineremo la situazione. Si tenga presente che ciascun titolare di proprietà intellettuale è responsabile della protezione dei propri diritti ed è tenuto a intraprendere le misure legali e di altro tipo ritenute necessarie allo scopo; Evernote non accetta di assumersi alcun obbligo in merito ad alcuna azione specifica mirata all'applicazione o alla protezione dei diritti di proprietà intellettuale di terzi per loro conto.
Evernote non è pensato per i minori e qualsiasi uso del Servizio a opera di minori deve avvenire con l'assistenza, la supervisione e il consenso dei loro genitori, tutori e/o ufficiali scolastici autorizzati. Inoltre, Evernote fa affidamento su genitori e tutori affinché si assicurino che i minori utilizzino il Servizio solo se in grado di comprendere i diritti e le responsabilità delineate nei presenti Termini e nella nostra Informativa sulla privacy.
In base alla legge applicabile, Evernote non raccoglie consapevolmente informazioni personali sui minori senza il consenso dei loro genitori. Se veniamo a conoscenza del fatto di aver ottenuto involontariamente informazioni che violano le leggi applicabili che vietano la raccolta di informazioni di bambini senza tale consenso, provvederemo allo loro immediata eliminazione.
Il Servizio è disponibile in tutto il mondo, ma i dati vengono archiviati negli Stati Uniti come descritto nella nostra Informativa sulla privacy. Utilizzando il Servizio, l'utente accetta la possibilità di inviare comunicazioni elettroniche (incluse le informazioni di base e il contenuto) mediante reti informatiche di proprietà di Evernote, dei suoi fornitori di servizio e di altre terze parti con sede in California e in altre località degli Stati Uniti. Di conseguenza, l'uso del Servizio da parte dell'utente potrebbe verosimilmente comportare la trasmissione di dati in località e nazioni diverse, perciò l'uso del Servizio rappresenterà il consenso a tali trasmissioni.
L'utente può disattivare il proprio account collegato al nostro Servizio in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo o senza ragione alcuna. Per disattivare l'account, tuttavia, è necessario intraprendere misure specifiche, descritte nel nostro articolo di Aiuto e assistenza intitolato “Come disattivare e riattivare il tuo account Evernote”. Se l'utente è abbonato a un servizio a pagamento, sarà necessario annullarlo secondo quanto previsto dai nostri Termini commerciali.
Evernote potrebbe intervenire per limitare temporaneamente l'uso del Servizio, per sospendere l'accesso all'account dell'utente o per chiudere l'account, con o senza preavviso secondo quanto previsto dai presenti Termini. Tra i motivi che potrebbero richiedere la sospensione o la chiusura dell'account da parte di Evernote sono inclusi, a puro titolo esemplificativo: (i) la violazione dei presenti Termini (incluse le Linee guida per l'utente) o di un qualsiasi Accordo separato, (ii) un periodo prolungato di inattività (stabilito a esclusiva discrezione di Evernote), (iii) il mancato pagamento della quota o di altre somme dovute a Evernote o a qualsiasi altra parte in merito all'uso del Servizio, (iv) l'interruzione o la modifica materiale del Servizio (o di una sua parte qualsiasi) o (v) problemi tecnici o di sicurezza imprevisti o un prolungato uso non supportato.
Nella maggior parte dei casi, qualora Evernote decida di chiudere l'account, invieremo un preavviso almeno 30 giorni prima via email all'indirizzo fornito dall'utente, in modo da avere la possibilità di recuperare eventuale contenuto archiviato sui server del Servizio (salvo se stabiliamo di non avere facoltà, per legge, di inviare tale notifica o di consentire all'utente di farlo). Dopo la scadenza del periodo di notifica, l'utente non potrà più recuperare il Contenuto memorizzato in quell'account né utilizzare in altro modo il Service attraverso tale account.
Evernote continua a impegnarsi a proteggere la privacy del Contenuto dell'utente anche dopo la sua morte o la sua sopravvenuta incapacità. Se l'utente desidera assegnare ad altri l'accesso al proprio Contenuto o ai dati del proprio account quando egli non potrà più farlo, è necessario implementare un processo che consenta di fornire loro tali informazioni. Evernote non fornirà a nessuno tali informazioni o il contenuto dell'utente, nemmeno a un familiare molto prossimo, salvo qualora non siamo tenuti a farlo per obbligo di legge. Invitiamo l'utente a inserire le proprie informazioni di base e le istruzioni su come accedere al suo Contenuto nel proprio testamento o documento di successione, in modo che chiunque voglia accedere al suo account possa avere i mezzi per farlo. I nostri Termini commerciali contengono le informazioni necessarie per cessare il pagamento dei Servizi a pagamento dopo la morte o la sopravvenuta incapacità di un utente.
Se l'utente invia a Evernote idee, suggerimenti, documenti e/o proposte relative al Servizio (o ad altri prodotti o servizi) attraverso la pagina "Contattaci", il forum degli utenti o le interfacce di supporto o attraverso altri canali o meccanismi (nell'insieme, i "Contributi"), prende atto e acconsente che: (i) i Contributi non devono contenere informazioni riservate e proprietarie; (ii) Evernote non ha alcun obbligo di riservatezza, espressa o implicita, in merito ai Contributi; (iii) Evernote avrà il diritto di utilizzare o divulgare (o di scegliere di non utilizzare o non divulgare) tali Contributi, in qualsiasi modo; (iv) Evernote potrebbe aver già preso in considerazione o iniziato a sviluppare qualcosa di analogo ai Contributi; (v) i Contributi dell'utente diventano automaticamente di proprietà di Evernote senza alcun obbligo nei confronti dell'utente da parte di Evernote; e (vi) l'utente non ha diritto di ricevere spiegazioni, compensi o rimborsi di alcun tipo da Evernote in nessuna circostanza.
Il nostro modello aziendale mira a rendere il Servizio tanto utile da spingere gli utenti ad abbonarsi a un Servizio a pagamento. Potremmo tuttavia mostrare promozioni e annunci correlati al Servizio o su di esso, alcuni dei quali potrebbero essere stati pagati da terzi. Per ulteriori informazioni, consultare l'Informativa sulla privacy e l'Informativa sui cookie di Evernote.
Alcuni annunci o messaggi forniti da Evernote potrebbero essere basati su informazioni fornite da terzi, ed Evernote non sarà responsabile di perdite o danni di alcun tipo incorsi dall'utente come conseguenza di annunci o altri messaggi. Inoltre, le interazioni dell'utente con gli inserzionisti, sul o attraverso il Servizio, inclusi, senza limitazioni, tutti gli utilizzi degli annunci, tutte le transazioni commerciali e tutti gli obblighi legali associati, intercorrono unicamente tra l'utente e tali inserzionisti.
LINK, CONTENUTI E PROGRAMMI DI TERZE PARTI.
Potremmo includere o consigliare risorse, materiali e sviluppatori di terze parti e/o link a siti web, contenuti e applicazioni di terzi all'interno o in connessione con il Servizio. Potremmo avere un controllo ridotto o nullo di tali siti o sviluppatori e, di conseguenza, l'utente prende atto e accetta che (i) Evernote non è responsabile della disponibilità di tali siti, applicazioni o contenuti esterni; (ii) Evernote non è responsabile di alcun contenuto o altro materiale o prestazione disponibile attraverso tali siti o applicazioni e (iii) Evernote non dovrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati, realmente o potenzialmente, o connessi all'uso di tali contenuti, materiali o applicazioni.
ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ.
L'utente accetta di tenere indenne Evernote e rispettive sussidiarie, affiliate, dirigenti, agenti, dipendenti, inserzionisti, fornitori di servizi e altri partner relativamente a eventuali controversie, richieste di risarcimenti, danni (effettivi e conseguenti), perdite e spese (incluse le spese legali e professionali) derivanti o in qualche modo associati a qualsiasi rivendicazione di terzi in merito all'uso, da parte dell'utente, di qualsiasi componente del Servizio, a qualsiasi violazione dei presenti Termini di servizio o a qualsiasi altra azione connessa all'uso del Servizio da parte dell'utente (incluse tutte le operazioni svolte con il suo account). Qualora si verifichi tale rivendicazione, Evernote si impegnerà a notificare la rivendicazione, la causa o l'azione legale utilizzando le informazioni di contatto dell'utente in suo possesso, a condizione che la mancata notifica all'utente non elimini o riduca gli obblighi di manleva dell'utente ai sensi dei presenti Termini.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ ED ESCLUSIONE DI GARANZIE.
Nel limite massimo consentito dalla legge, il Servizio è disponibile "così com'è". L'UTENTE PRENDE ATTO E ACCONSENTE IN MODO ESPLICITO CHE:
L'UTENTE PRENDE ATTO E ACCONSENTE CHE EVERNOTE E LE SUE SUSSIDIARIE, AFFILIATE, I FORNITORI DI SERVIZI E I CONCESSORI DI LICENZA NONCHÉ I RISPETTIVI DIRIGENTI, DIPENDENTI, AGENTI E SUCCESSORI NON SONO RESPONSABILI, NEI CONFRONTI DELL'UTENTE, DI QUALSIVOGLIA DANNO DIRETTO, INDIRETTO, ACCIDENTALE, SPECIALE, CONSEGUENTE O ESEMPLARE, INCLUSI, A SOLO TITOLO ESEMPLIFICATIVO, I DANNI PER LA PERDITA DI PROFITTI, BUONA FEDE, USO, DATI, COPERTURA O ALTRA PERDITA INTANGIBILE (ANCHE QUALORA EVERNOTE FOSSE A CONOSCENZA DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI) RISULTANTI DA: (i) L'USO O L'IMPOSSIBILITÀ DI UTILIZZARE IL SERVIZIO O I CODICI PROMOZIONALI O I PUNTI EVERNOTE; (ii) IL COSTO DI SERVIZI SOSTITUTIVI SOSTENUTO A CAUSA DELL'ACQUISTO O DELL'OTTENIMENTO DI EVENTUALI DATI, INFORMAZIONI O SERVIZI O DELLA RICEZIONE DI MESSAGGI O DI TRANSAZIONI CORRELATE ALL'USO DEL SERVIZIO; (iii) L'ACCESSO NON AUTORIZZATO ALLE TRASMISSIONI, AI CONTENUTI O AI DATI DELL'UTENTE O LA PERDITA, IL DANNEGGIAMENTO O L'ALTERAZIONE DI TALI TRASMISSIONI, CONTENUTI O DATI; (iv) LE DICHIARAZIONI O LA CONDOTTA DI QUALSIASI TERZA PARTE SUL SERVIZIO O MEDIANTE IL SUO UTILIZZO, O ATTRAVERSO LA FORNITURA DI EVENTUALI SERVIZI CORRELATI AL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO; (v) LE AZIONI O LE OMISSIONI DI EVERNOTE RIGUARDO ALLE INFORMAZIONI DI BASE DELL'ABBONATO ED EVENTUALI MODIFICHE A ESSE O NOTIFICHE DA ESSE; (vi) LA MANCATA PROTEZIONE, DA PARTE DELL'UTENTE, DELLA RISERVATEZZA DI QUALSIASI PASSWORD O DIRITTO DI ACCESSO AL PROPRIO ACCOUNT; (vii) LE AZIONI O LE OMISSIONI DI QUALSIASI TERZA PARTE CHE UTILIZZA O CHE SI INTEGRA NEL SERVIZIO; (viii) EVENTUALI CONTENUTI PUBBLICITARI O EVENTUALI ACQUISTI O USI DI PRODOTTI O DI SERVIZI PUBBLICIZZATI O DI TERZI; (ix) LA CANCELLAZIONE DELL'ACCOUNT UTENTE IN ACCORDO CON I PRESENTI TERMINI DI SERVIZIO; O (x) QUALSIASI ALTRA QUESTIONE RIGUARDANTE IL SERVIZIO.
ESCLUSIONI E LIMITAZIONI.
NESSUNA PARTE DEI PRESENTI TERMINI DI SERVIZIO (INCLUSE LE DISPOSIZIONI DI LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ) È INTESA A ESCLUDERE O LIMITARE QUALSIASI CONDIZIONE, GARANZIA, DIRITTO O RESPONSABILITÀ CHE POTREBBE NON ESSERE ESCLUSA O LIMITATA PER LEGGE. ALCUNE GIURISDIZIONI NON CONSENTONO L'ESCLUSIONE DI DETERMINATE GARANZIE O CONDIZIONI O LA LIMITAZIONE O L'ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ CAUSATA DA ATTI DI MALAFEDE, NEGLIGENZA, VIOLAZIONE DEL CONTRATTO O VIOLAZIONE DEI TERMINI IMPLICITI, OPPURE DI DANNI ACCIDENTALI O CONSEGUENTI. DI CONSEGUENZA, SARANNO VALIDE SOLO LE LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ O DI ALTRO TIPO CONSIDERATE LEGALI NELL'EVENTUALE GIURISDIZIONE DELL'UTENTE E LA RESPONSABILITÀ DI EVERNOTE È LIMITATA ALLA MISURA MASSIMA PERMESSA DALLA LEGGE.
Questo è un altro motivo per cui è importante che le proprie informazioni di base siano precise, complete e aggiornate. Potremmo inviare avvisi riguardo al Servizio interessato via email (all'indirizzo associato all'account dell'utente),via posta ordinaria o tramite pubblicazioni sul/i sito/i web.
Salvo laddove venga specificatamente indicato un metodo di comunicazione o un indirizzo diverso, nei presenti Termini o in un qualsiasi Accordo separato, tutte le comunicazioni devono essere inviate a Evernote via email all'indirizzo compliance@evernote.com. Questo indirizzo potrebbe venire modificato nel corso di un eventuale aggiornamento ai presenti Termini di servizio. Qualora non sia possibile inviare la propria comunicazione tramite email, è possibile inviare un avviso al seguente indirizzo (a seconda del proprio fornitore del Servizio):
Evernote Corporation
305 Walnut Street
Redwood City, California 94063 USA
Attention: Legal Notice
Evernote GmbH
c/o Centralis Switzerland GmbH
Dufourstrasse 101
8008 Zürich, Switzerland
Attention: Legal Notice
Evernote Do Brasil Serviços De
Aplicações Ltda
Federal Taxpayer Registration CNPJ/MF no 17.566.240/0001-50
Avenida Paulista, no 2.300
Andar Pilotis
Edifício São Luiz Gonzaga
CEP: 01310-300, São Paulo/SP, Brasile
Attention: Legal Notice
Non è possibile utilizzare né esportare altrimenti il Servizio o altro software Evernote ad eccezione di quanto permesso dalla legge degli Stati Uniti e dalle leggi della giurisdizione in cui è ospitato il Servizio o in cui questo viene utilizzato dall'utente. In particolare, senza limitazione alcuna, il Software Evernote non può essere (i) esportato o riesportato in nessuno dei Paesi soggetti a sanzioni economiche da parte degli Stati Uniti o (ii) fornito o utilizzato da chiunque si trovi in uno stato registrato nell'elenco Foreign Sanctions Evaders o Specially Designated Nationals del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti o negli elenchi Denied Persons, Unverified o Entity del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti. Utilizzando il Servizio, l'utente dichiara e garantisce di non risiedere in nessuno dei Paesi registrati in tali elenchi e accetta di non utilizzare il Servizio né di consentire l'uso del Servizio a nessuno in tali Paesi. Inoltre, l'utente è responsabile della conformità alle leggi applicabili sul controllo delle esportazioni, sulle sanzioni economiche e su materie inerenti quando viaggia oltreconfine e accede al proprio Contenuto.
Se l'utente risiede negli Stati Uniti o in Canada, questi Termini e il rapporto tra l'utente e Evernote (incluse eventuali controversie) dovranno essere disciplinati in ogni aspetto dalle leggi dello Stato della California, USA, poiché si applicano ad accordi stipulati e adempiuti interamente in California tra residenti in California, indipendentemente dalle disposizioni in materia di conflitto di leggi.
Se l'utente risiede in Brasile, i presenti Termini e il rapporto tra l'utente ed Evernote (incluse eventuali controversie) dovranno essere disciplinati in ogni aspetto dalle leggi del Brasile e saranno intesi come posti in essere e accettati in Brasile, indipendentemente dalle disposizioni in materia di conflitto di leggi.
Se l'utente risiede al di fuori di Stati Uniti, Canada e Brasile, i presenti Termini e il rapporto tra l'utente e Evernote (incluse eventuali controversie) dovranno essere disciplinati in ogni aspetto dalle leggi della Svizzera e saranno intesi come posti in essere e accettati in Svizzera, indipendentemente dalle disposizioni in materia di conflitto di leggi.
Qualora un tribunale di una giurisdizione competente reputi non valida una qualsiasi disposizione dei presenti Termini di servizio, le parti acconsentono ugualmente che il tribunale intervenga per dare effetto alle intenzioni delle parti così come previsto nella disposizione, e che le altre disposizioni dei Termini di servizio restino pienamente valide e in vigore.
COMUNICARE IL RECLAMO A EVERNOTE.
Desideriamo conoscere eventuali problemi riscontrati dall'utente, il quale è perciò invitato a contattare il nostro team del supporto clienti qualora vi siano questioni relative al funzionamento del Servizio o a qualsiasi Software Evernote, poiché vogliamo garantire all'utente un'esperienza ottimale.
AVVIARE UN RECLAMO FORMALE.
Se l'utente ritiene non risolto il proprio problema e desidera adire le vie legali, accetta che tale reclamo venga risolto attraverso le procedure descritte nei presenti Termini. Evernote fornisce il Servizio all'utente a condizione che questi accetti le disposizioni in materia di risoluzione delle controversie descritte di seguito, perciò eventuali rivendicazioni nei confronti di Evernote in modi diversi da quelli descritti saranno considerati una violazione dei presenti Termini, e l'utente accetta che Evernote abbia il diritto di far respingere tale azione legale o di terminarla altrimenti; l'utente accetta altresì di rimborsare a Evernote i costi ragionevolmente sostenuti per la difesa da tale controversia intentata in modo improprio. Prima di avviare qualsiasi procedimento formale nei confronti di Evernote, l'utente accetta di inviare una notifica ai legali di Evernote all'indirizzo legalnotice@evernote.com, che andrà definita un "Avviso di controversia". Alla ricezione di tale notifica ed entro 60 (sessanta) giorni dal suo invio, l'utente e Evernote dovranno tentare una risoluzione della controversia attraverso un negoziato informale. Qualora la controversia non venga risolta, l'utente o Evernote hanno facoltà di avviare un procedimento formale in base a quanto previsto dai presenti Termini.
Salvo qualora la controversia venga risolta a seguito di un arbitrato (come descritto di seguito), se l'utente risiede negli Stati Uniti o in Canada accetta che un'eventuale reclamo o controversia nei confronti di Evernote debba essere risolta esclusivamente presso un tribunale statale o federale della contea di San Mateo, in California. L'utente accetta di rimettersi alla giurisdizione personale ed esclusiva dei tribunali della contea di San Mateo, in California (e, per fugare ogni dubbio, di escludere la giurisdizione di qualsiasi altro tribunale) ai fini della discussione di tali reclami o controversie.
Salvo qualora la controversia venga risolta a seguito di un arbitrato (come descritto di seguito), se l'utente risiede in Brasile accetta che un'eventuale reclamo o controversia nei confronti di Evernote debba essere risolta esclusivamente presso un tribunale di San Paolo, in Brasile. L'utente accetta di rimettersi alla giurisdizione personale ed esclusiva dei tribunali di San Paolo, in Brasile (e, per fugare ogni dubbio, di escludere la giurisdizione di qualsiasi altro tribunale) ai fini della discussione di tali reclami o controversie.
Salvo qualora la controversia venga risolta a seguito di un arbitrato (come descritto di seguito), se l'utente non risiede negli Stati Uniti, in Canada o in Brasile accetta che un'eventuale reclamo o controversia nei confronti di Evernote debba essere risolta esclusivamente presso un tribunale di Zurigo, in Svizzera. L'utente accetta di rimettersi alla giurisdizione personale ed esclusiva dei tribunali di Zurigo, in Svizzera (e, per fugare ogni dubbio, di escludere la giurisdizione di qualsiasi altro tribunale) ai fini della discussione di tali reclami o controversie.
PROCEDURA ALTERNATIVA DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE.
Salvo qualora l'utente sia soggetto all'Accordo sugli arbitrati definito di seguito, e fermo restando il rispetto di qualsiasi legge applicabile, nel caso in cui insorga una controversia tra l'utente e Evernote il cui valore totale sia inferiore a $ 10.000 (dollari americani), la parte che ha intentato la causa potrebbe scegliere di far risolvere la controversia mediante una procedura di arbitrato vincolante che non richiede la presenza di persona. Questa "procedura alternativa di risoluzione delle controversie" deve essere avviata tramite notifica inviata da una delle due parti all'altra; in tal caso l'utente e Evernote accettano di compiere ragionevoli sforzi per concordare entro trenta (30) giorni la nomina di una persona o di un servizio incaricato a gestire la procedura alternativa di risoluzione delle controversie (il "Responsabile dell'arbitrato") in base ai seguenti requisiti: (i) nessuna delle due parti sarà tenuta a presenziare i procedimenti di persona, (ii) il procedimento verrà condotto tramite invii scritti, telefonate o comunicazioni online o tramite altri metodi concordati, (iii) le spese per il Responsabile dell'arbitrato verranno suddivise equamente tra le parti, o verrà rimessa tale decisione al Responsabile dell'arbitrato nell'ambito del contenzioso e (iv) il giudizio espresso dal Responsabile dell'arbitrato potrà essere presentato presso qualsiasi tribunale della giurisdizione competente per l'applicazione.
Se l'utente risiede nell'Unione europea (UE), si tenga presente che offriamo la procedura alternativa di risoluzione delle controversie ma che non possiamo offrire una piattaforma europea di risoluzione delle controversie non avendo Evernote una sua sede nell'UE.
ACCORDO SUGLI ARBITRATI.
Se l'utente risiede negli Stati Uniti o è altrimenti soggetto al Federal Arbitration Act degli Stati Uniti, l'utente e Evernote accettano che qualsivoglia controversia o reclamo tra l'utente e Evernote (ad eccezione delle controversie relative all'applicazione o alla validità dei diritti di proprietà intellettuale dell'utente, di Evernote o di uno qualsiasi dei nostri concesssori di licenza) debba essere risolta esclusivamente mediante un arbitrato definitivo e vincolante piuttosto che in tribunale, salvo qualora si tratti di un tribunale competente per controversie di modesta entità, laddove applicabile. Il Federal Arbitration Act disciplina l'interpretazione e l'applicazione del presente Accordo sugli arbitrati. Si tenga presente che l'utente non è soggetto al presente Accordo sugli arbitrati qualora sia stato un utente del Servizio prima del 4 dicembre 2012 e abbia richiesto formalmente di recedere dall'Accordo sugli arbitrati secondo quanto stabilito dai Termini di servizio in vigore dal 4 dicembre 2012.
I nostri procedimenti di arbitrato verranno condotti dall'American Arbitration Association ("AAA") secondo le sue regole e procedure applicabili in quel periodo, incluse le procedure supplementari dell'AAA per le dispute relative ai consumatori (nella misura in cui ciò sia applicabile), modificate dal nostro Accordo sugli arbitrati. L'utente può esaminare tali regole e procedure e ottenere un modulo per avviare il procedimento di arbitrato sul sito web dell'AAA. L'arbitrato dovrà essere condotto nella località di residenza dell'utente o presso un'altra località concordata dalle parti. Se il valore totale del risarcimento richiesto ammonta a non più di $ 10.000 (dollari americani), l'utente o Evernote hanno facoltà di richiedere che l'arbitrato venga svolto telefonicamente o in base esclusivamente a invii per iscritto; tale scelta sarà vincolante e potrebbe richiedere una consultazione di persona a discrezione dell'arbitro. È possibile presenziare a tale consultazione di persona tramite telefono, salvo qualora l'arbitro non richieda diversamente.
L'arbitro valuterà il merito delle rivendicazioni in base alle leggi dello Stato della California, inclusi i principi riconosciuti di equità, e onorerà tutte le richieste di tutela riconosciute dalla legge. L'arbitro non sarà vincolato dalle sentenze di arbitrati precedenti con altri utenti di Evernote ma, nella misura massima prevista dalla legge applicabile, sarà vincolato dalle sentenze di arbitrati precedenti con il medesimo utente. Il giudizio dell'arbitro sarà definitivo e vincolante e potrà essere presentato in qualsiasi tribunale di giurisdizione competente, salvo il limitato diritto di appello previsto dal Federal Arbitration Act.
Le regole dell'AAA disciplineranno il pagamento di tutte le spese di presentazione, amministrazione e arbitrato, salvo nel caso in cui l'Accordo sugli arbitrati preveda diversamente. Se l'importo totale del risarcimento reclamato non ammonta a più di $ 10.000 (dollari americani), Evernote pagherà tutte le spese di presentazione, amministrazione e arbitrato associate all'arbitrato stesso, a condizione che (i) l'utente richieda per iscritto tale pagamento e invii tale richiesta all'AAA insieme alla domanda di arbitrato e (ii) il reclamo non venga dichiarato privo di valore da parte dell'arbitro. In tal caso, Evernote si accorderà per il pagamento di tutte le spese necessarie all'AAA. Se l'ammontare del risarcimento richiesto supera $ 10.000 (dollari americani) e l'utente riesce a dimostrare che i costi dell'arbitrato sarebbero proibitivi in rapporto ai costi della presentazione di una causa in tribunale, Evernote pagherà la quota delle spese di presentazione, amministrazione e arbitrato ritenuta necessaria dall'arbitro affinché tali spese non risultino più proibitive. Nel caso in cui l'arbitro ritenga prive di valore le rivendicazioni presentate in sede di arbitrato, l'utente accetta di rimborsare a Evernote tutte le spese associate all'arbitrato e sostenute da Evernote per conto dell'utente, il quale sarebbe stato tenuto comunque a versare talli costi secondo quanto previsto dall'AAA.
L'UTENTE ED EVERNOTE ACCETTANO CHE, COME PREVISTO DALL'ACCORDO SUGLI ARBITRATI, SIA POSSIBILE PRESENTARE RIVENDICAZIONI NEI CONFRONTI DELL'ALTRA PARTE SOLO SU BASE INDIVIDUALE E NON NELL'AMBITO DI UN PROCEDIMENTO O DI UN'AZIONE DI CLASSE O RAPPRESENTATIVA. CIÒ VIENE DEFINITO "DIVIETO DI AZIONE DI CLASSE O RAPPRESENTATIVA". SALVO QUALORA CONCORDATO DIVERSAMENTE FRA LE PARTI, L'ARBITRO NON PUÒ UNIRE LA CONTROVERSIA DI UNA DELLE PARTI CON QUELLE DI ALTRE PERSONE O PARTI E NON PUÒ PRESIEDERE ALTRIMENTI UNA QUALSIASI FORMA DI PROCEDIMENTO CONSOLIDATO, RAPPRESENTATIVO O DI CLASSE. L'ARBITRO PUÒ SOLO SANCIRE UN RISARCIMENTO (SIA ESSO MONETARIO, INGIUNTIVO O DICHIARATIVO) A FAVORE DELLA SINGOLA PARTE CHE LO RICHIEDE E SOLO NELLA MISURA NECESSARIA PREVISTA DALLA CONTROVERSIA DEL SINGOLO. QUALSIASI RISARCIMENTO NON PUÒ ESTENDERSI AD ALTRI UTENTI DI EVERNOTE.
Fatto salvo il rispetto del divieto di azioni di classe o rappresentative, se un tribunale decide che una delle porzioni del presente Accordo sugli arbitrati non è valida o applicabile, le altre porzioni dell'Accordo sugli arbitrati continueranno a essere valide. Se un tribunale sancisce che il divieto di azioni di classe o rappresentative non è valido o applicabile, l'intero Accordo sugli arbitrati sarà considerato nullo o non valido. Le restanti parti dei presenti Termini e questa Sezione ("Quale procedura deve seguire l'utente qualora voglia presentare delle rivendicazioni?") continueranno a essere valide.
LE RIVENDICAZIONI SONO PRESCRIVIBILI.
L'utente accetta che, indipendentemente da eventuali disposizioni di legge in senso contrario o dalla procedura di risoluzione delle dispute applicabile, eventuali rivendicazioni o fondamenti d'azione derivanti o correlati all'uso del Servizio da parte dell'utente o altrimenti pertinenti devono essere presentati entro un (1) anno dalla loro insorgenza; in caso contrario, con il presente accordo l'utente accetta di rinunciare per sempre alla presentazione di tale rivendicazione.
Le disposizioni della presente sezione, "Le rivendicazioni sono prescrivibili", rappresentano un accordo scritto, separato e vincolante tra l'utente e Evernote.
AVVISO SPECIALE PER GLI UTENTI RESIDENTI IN CALIFORNIA.
Secondo quanto previsto dalla Sezione 1789.3 del Codice Civile della California, gli utenti del Servizio residenti in California hanno diritto di sapere che possono contattare per iscritto l'unità di assistenza reclami della Divisione per i servizi dei consumatori del Dipartimento degli Affari dei Consumatori della California all'indirizzo 1625 North Market Blvd., Suite N 112, Sacramento, CA 95834, USA o telefonicamente al numero (916) 445-1254 o (800) 952-5210. L'utente può contattare Evernote via email all'indirizzo legalnotice@evernote.com or at:
Evernote Corporation
305 Walnut Street
Redwood City, California 94063 USA
Attention: Legal Notice
Un paio di ultimi punti importanti. Per prima cosa, questi Termini rappresentano l'accordo completo tra l'utente e Evernote e disciplinano l'uso del Servizio da parte dell'utente, ad eccezione e solo nella misura in cui questi abbia stipulato un Accordo separato. Questi Termini hanno la precedenza su eventuali accordi precedenti o su versioni precedenti degli stessi Termini e vengono stipulati tra l'utente e Evernote per l'uso del Servizio alla Data di validità indicata in cima. Se l'utente utilizza o ottiene da una terza parte un qualsiasi prodotto o servizio come conseguenza dell'accesso al Servizio o del suo utilizzo, potrebbe essere soggetto anche ai termini e alle condizioni applicabili di tale terza parte e i presenti Termini non incideranno in alcun modo sul rapporto legale con essa.
L'utente prende quindi atto e acconsente che ciascuna affiliata di Evernote sia considerata una terza parte beneficiaria dei presenti Termini e che tali altre aziende avranno facoltà di contare su e di far valere direttamente qualsiasi disposizione dei presenti Termini che conferisca loro un vantaggio o diritto. Ai sensi del presenti Termini, nessun'altra persona o azienda potrà essere considerata una terza parte beneficiaria salvo quelle qui previste.
Infine, le intestazioni di sezione nei presenti Termini di servizio sono a solo scopo di praticità e non hanno alcun effetto legale o contrattuale.
In caso di conflitto, ha priorità la versione in lingua inglese.