Termini di servizio
Termini di servizio di Evernote
Data di decorrenza: 21 agosto 2024
L’utente che voglia accedere ai siti web di Evernote e utilizzare il Servizio Evernote è il benvenuto a farlo; tuttavia, tali azioni sono soggette all'accettazione dei presenti Termini. Questo documento descrive nel dettaglio i diritti dell'utente e di Evernote in relazione alla fornitura del Servizio Evernote, e deve essere consultato attentamente. I termini in maiuscolo non definiti in questo documento sono definiti nel nostro Glossario.
I Termini di servizio
I Termini di servizio costituiscono un contratto tra l'utente ed Evernote. I Termini di servizio includono le disposizioni stabilite nel presente documento e nei Termini commerciali, nelle Linee guida per gli utenti, nel Programma di conformità alla proprietà intellettuale, nei Termini integrativi di Evernote e, se applicabile, nell'Accordo di Evernote Business o nell'Accordo di Evernote Teams, nonché negli altri termini e condizioni che potrebbero essere occasionalmente forniti da Evernote e accettati dall'utente in connessione con le offerte specifiche del Servizio Evernote (nell'insieme, i "Termini").
SE L'UTENTE RISIEDE NEGLI STATI UNITI O È ALTRIMENTI SOGGETTO AL FEDERAL ARBITRATION ACT DEGLI STATI UNITI, I PRESENTI TERMINI CONTENGONO ANCHE UN ACCORDO DI ARBITRATO INDIVIDUALE E UNA RINUNCIA AL DIRITTO DI CLASS ACTION OBBLIGATORI E VINCOLANTI, CONSEGUENTEMENTE AI QUALI LA MAGGIOR PARTE DELLE CONTROVERSIE TRA EVERNOTE E L'UTENTE SARÀ RISOLTA MEDIANTE ARBITRATO INDIVIDUALE E VINCOLANTE E NON MEDIANTE UN PROCEDIMENTO ARBITRALE COLLETTIVO, UNA CLASS ACTION, UN QUALSIASI ALTRO TIPO DI PROCEDIMENTO RAPPRESENTATIVO O UN PROCESSO CON GIURIA (VEDERE LA SEZIONE PIÙ IN BASSO NEI PRESENTI TERMINI DAL TITOLO "PROCEDURA IN CASO DI RIVENDICAZIONI NEI CONFRONTI DI EVERNOTE"). L'UTENTE PUÒ RECEDERE DALLA CLAUSOLA DI ARBITRATO ENTRO 30 GIORNI DALL'ACCETTAZIONE DEI PRESENTI TERMINI O ENTRO 30 GIORNI DALLA DATA IN CUI VIENE RESA DISPONIBILE L'OPZIONE DI RECESSO, SE QUESTA È POSTERIORE. LE ISTRUZIONI PER IL RECESSO SONO INCLUSE NELLA MEDESIMA SEZIONE PIÙ IN BASSO.
Nel caso in cui l'utente non accetti i presenti Termini, non ha il diritto di accedere al Servizio Evernote né di utilizzarlo. Se l'utente si registra al Servizio Evernote o lo utilizza, si intendono accettati i presenti Termini e si intende stipulato questo accordo vincolante.
Utilizzando il Servizio Evernote, l'utente accetta l'Informativa sulla privacy, nonché, senza limitazione, l'uso e il trattamento del Contenuto presente nell'account e delle informazioni personali in conformità con tale Informativa.
Il Servizio Evernote
Il Software Evernote e gli altri prodotti, servizi e siti web resi disponibili all'utente da Evernote, incluse le applicazioni scaricabili, l'App Center, il Forum degli utenti e il sito Assistenza e risorse, sono collettivamente chiamati nei presenti Termini "Servizio Evernote". In cambio della possibilità di utilizzare il Servizio Evernote, l'utente accetta di attenersi a questi Termini.
Parti contraenti del presente accordo
Un contraente del presente accordo è l'utente Titolare dell'account, ovvero la persona o il soggetto che ha stipulato l'accordo con Evernote.
L'altro contraente è il soggetto che distribuisce il Servizio Evernote, ovvero Evernote Corporation, una società per azioni del Delaware con sede in California, USA, a meno che l'utente non risieda in Brasile: in tal caso, il Servizio Evernote è distribuito da Evernote do Brasil Serviços de Aplicações Ltda., una società brasiliana con sede nella città di San Paolo del Brasile ("Evernote Brasile") che prende il posto di Evernote Corporation quale parte contraente nell'accordo. Altra parte contraente è Bending Spoons S.p.A., azienda italiana con sede a Milano ("Bending Spoons"), che è titolare del Software Evernote. Nei presenti Termini, Evernote Corporation, Evernote Brasile e Bending Spoons potrebbero essere indicati, laddove applicabile, come "noi".
In alcune situazioni, l'utente potrebbe acquistare prodotti o servizi in abbonamento da un rivenditore autorizzato. Informazioni sui termini aggiuntivi riguardanti tali acquisti sono consultabili nei Termini commerciali di Evernote.
Accordi applicabili al Servizio Evernote
Gli accordi applicabili al Servizio Evernote dipendono dal modo in cui l'utente interagisce con il Sevizio Evernote e con le applicazioni software di Evernote. Se l'utente installa un qualsiasi Software Evernote sui propri dispositivi, potrebbe dover accettare un accordo di licenza con l'utente finale. Se l'utente paga un abbonamento Evernote, gli verrà chiesto di accettare i Termini commerciali. Se l'utente utilizza prodotti o servizi Evernote correlati (come Evernote Teams) o partecipa al nostro Forum degli utenti, potrebbe dover stipulare un accordo separato (generalmente facendo clic su "accetto" o "acconsento"). Ciascuno di questi è indicato come "Accordo separato". In tal caso, l'Accordo separato avrà precedenza nell'eventualità di incongruenza tra quei termini e i presenti Termini di servizio, nella misura di tale incongruenza e relativamente all'oggetto specifico di tale Accordo separato.
Modifiche ai presenti Termini
I presenti Termini potrebbero essere modificati nel caso in cui si presentino nuove funzionalità, nuove tecnologie o nuovi requisiti legali, perciò è consigliabile verificare di tanto in tanto. Nel caso di modifiche sostanziali, Evernote invierà una notifica all'utente e, qualora necessario, ne richiederà il consenso.
Qualora Evernote aggiorni i presenti Termini, l'utente ha facoltà di decidere se accettare i termini aggiornati o interrompere l'utilizzo del Servizio Evernote (vedere "Modalità di chiusura dell'account" di seguito); la prosecuzione dell'uso del servizio Evernote dopo l'entrata in vigore di tale aggiornamento costituirà il consenso ai nuovi Termini e la loro accettazione da parte dell'utente. Ad eccezione delle modifiche apportate da Evernote come descritto in questi Termini, nessuna altra modifica dei Termini sarà effettiva a meno che non venga definita in un accordo scritto che modifica espressamente questi Termini e sul quale siano apposte le firme dell'utente e di Evernote. Per chiarezza, la notifica tramite email o mediante altro tipo di comunicazione non costituirà un accordo scritto valido a questo scopo.
Azioni necessarie per utilizzare il Servizio Evernote
Per utilizzare il Servizio Evernote è necessario innanzitutto creare un account sul Servizio Evernote. Per creare un account è necessario fornire un indirizzo e-mail e una password (per alcuni account meno recenti potrebbe essere necessario indicare anche un nome utente). Queste informazioni vengono denominate "Informazioni di base dell'iscritto". Si consiglia l'utilizzo di una password univoca e non ovvia, diversa dalle password utilizzate per altri servizi. L'utente è responsabile della precisione, della completezza e della riservatezza delle Informazioni di base dell'iscritto, nonché di tutte le attività svolte con tale account, incluse le attività svolte da altre persone alle quali l'utente ha fornito le proprie Informazioni di base. Evernote non sarà responsabile di alcuna perdita o danno derivante dall'imprecisione delle informazioni fornite o dalla mancata protezione delle Informazioni di base dell'iscritto da parte dell'utente. Qualora l'utente venga a conoscenza di qualsiasi utilizzo non autorizzato delle Informazioni di base dell'iscritto o sospetti che chiunque possa accedere al suo Contenuto privato senza autorizzazione, deve immediatamente modificare la password e contattare il team del Supporto clienti.
Per accedere all'account sarà inoltre necessario un browser web o un software client da installare sul computer, tablet o telefono. Ottenere questi dispositivi e pagare i rispettivi piani per dati e connessione sono anch'essi responsabilità del cliente. Evernote non è responsabile della disponibilità di Internet e di altri servizi di telecomunicazione necessari per accedere al Servizio Evernote.
Condivisione dell'account con altre persone
Gli account del Servizio Evernote non devono essere condivisi. Se le Informazioni di base dell'iscritto vengono condivise con qualcuno, l'altra persona potrebbe assumere il controllo dell'account ed Evernote potrebbe non essere in grado di stabilire chi sia il Titolare legittimo dell'account. Evernote non avrà alcuna responsabilità nei confronti dell'utente (né di qualunque persona con cui verranno condivise le Informazioni di base dell'iscritto) in merito alle azioni dell'utente o della terza persona in tali circostanze. Poiché è possibile sottoscrivere un account gratuito del Servizio Evernote, e dato che il Servizio Evernote offre diversi meccanismi per consentire la condivisione del Contenuto con altre persone, si consiglia vivamente di non condividere le proprie informazioni con nessuno, salvo qualora ciò venga fatto per scopi di pianificazione successoria come descritto di seguito.
Diritti associati all'account del Servizio Evernote
Non appena l'utente avrà creato l'account e avrà accettato i presenti Termini, potrà accedere al Servizio Evernote e usarlo conformemente ai Termini per tutto il periodo in cui la legge applicabile non gli vieti di ricevere il Servizio Evernote, fino a che l'utente non deciderà di chiudere volontariamente l'account o fino a che Evernote non chiuderà l'account in base alle condizioni previste dai presenti Termini. Inoltre, all'utente è concessa una licenza personale, globalmente valida, priva di royalty, non cedibile e non esclusiva per l'uso del Software Evernote, fornitagli al solo scopo di consentire l'utilizzo del Software Evernote e di avvalersi dei benefici del Servizio Evernote, conformemente ai presenti Termini e a tutti i termini di licenza applicabili forniti con il Software Evernote, fino a quando i diritti dell'utente non verranno terminati in accordo con tale licenza e/o con questi Termini. L'utente non ottiene alcun altro diritto o interesse correlato al Software Evernote o al Servizio Evernote.
Proprietà dei dati assegnata all'utente in base alle leggi sulla protezione dei dati di Evernote
Il copyright e qualsiasi altro diritto relativo al Contenuto già in possesso dell'utente prima che tale Contenuto venisse inviato, pubblicato o mostrato sul Servizio Evernote o attraverso di esso restano di proprietà dell'utente, il quale tuttavia deve concedere a Evernote una licenza limitata, descritta di seguito, volta a permettere a Evernote di rendere i dati dell'utente accessibili e utilizzabili sul Servizio Evernote. Fatta salva tale licenza limitata e qualsiasi altro diritto che l'utente concede a Evernote in base ai presenti Termini, Evernote riconosce e accetta che in base ai Termini non otterrà dall'utente nessun altro diritto, titolo o interesse relativamente a nessuno dei suoi contenuti.
Licenza concessa dall'utente a Evernote
Per poter consentire il funzionamento e la distribuzione del Servizio Evernote, l'utente deve fornire a Evernote dei diritti di licenza limitata finalizzati all'elaborazione del Contenuto dell'utente che è coperto dai diritti di proprietà intellettuale, in modo che le operazioni tecniche svolte per il funzionamento del Servizio Evernote non siano considerate violazioni legali. Ad esempio, le leggi sul copyright potrebbero impedire a Evernote di elaborare, conservare, archiviare, sottoporre a backup e distribuire determinati Contenuti, salvo nel caso in cui l'utente conceda questi diritti. Di conseguenza, utilizzando il Servizio Evernote e caricando il Contenuto, l'utente concede a Evernote la licenza di visualizzare, eseguire e distribuire il Contenuto e di modificarlo (per motivi tecnici, ad esempio per garantire che sia visualizzabile su smartphone, computer e altri dispositivi) e riprodurlo per consentire la fornitura e il corretto funzionamento del Servizio Evernote. L'utente accetta inoltre che Evernote ha il diritto di decidere di non accettare, pubblicare, archiviare, mostrare o trasmettere qualsiasi Contenuto a sua esclusiva discrezione.
L'utente accetta che tali diritti e licenze sono privi di royalty, trasferibili, concedibili in sottolicenza, validi a livello globale e irrevocabili (per tutto il tempo in cui il Contenuto è archiviato su Evernote); accetta altresì di concedere a Evernote il diritto di rendere disponibile tale Contenuto ad altri soggetti con cui Evernote ha rapporti contrattuali relativi alla fornitura del Servizio Evernote, e di trasferire loro i suddetti diritti, esclusivamente allo scopo di fornire tali servizi, nonché di permettere l'accesso o di divulgare tale Contenuto a terze parti qualora lo si ritenga necessario per ottemperare agli obblighi di legge di Evernote.
Nel caso in cui l'utente scelga di utilizzare qualsiasi servizio o applicazione di terze parti integrati nel Servizio Evernote, egli accetta anche che le licenze concesse a Evernote nel paragrafo precedente saranno valide anche per il Contenuto inviato o caricato tramite tale servizio o applicazione di terze parti. Se il servizio o l'applicazione di terze parti che l'utente sceglie di utilizzare vuole accedere al Contenuto o estrarlo, l'utente concede a Evernote il diritto e la licenza di consentire a quella terza parte di accedere al Contenuto e di estrarlo. Evernote non si assume alcuna responsabilità in merito alle azioni o alle omissioni di tali fornitori di servizi o applicazioni di terze parti.
Poiché Evernote carica e distribuisce il Contenuto dell'utente sulla scorta dei diritti dell'utente stesso, quest'ultimo dichiara e garantisce (1) di avere piena facoltà e diritto di: inviare il Contenuto al Servizio Evernote; utilizzare, pubblicare o distribuire in qualsiasi altro modo il Contenuto durante l'utilizzo del Servizio Evernote; concedere diritti a Evernote ai sensi dei presenti Termini; e (2) che il Contenuto è conforme alle Linee guida per gli utenti finali di Evernote e ai presenti Termini.
L'utente prende infine atto e accetta che, nell'eseguire la procedura tecnica necessaria a fornire il Servizio Evernote agli utenti, Evernote potrebbe apportare delle modifiche al Contenuto necessarie per adattare quel Contenuto ai requisiti tecnici relativi a reti, dispositivi, servizi o mezzi per le connessioni.
Altre garanzie concesse dall'utente a Evernote
Quando l'utente utilizza il Servizio Evernote per inviare messaggi a un indirizzo email, a un numero di telefono via SMS o a un account social (come Facebook o LinkedIn) non collegato a un account Evernote, il Servizio Evernote invia tali messaggi per conto dell'utente e conta sul fatto che l'utente abbia un rapporto diretto con il destinatario o i destinatari e che stia rispettando i diritti legali dei destinatari a non ricevere determinati tipi di messaggi (ad esempio messaggi molesti, messaggi commerciali non richiesti e messaggi SMS indesiderati). Ogniqualvolta l'utente invia qualsiasi tipo di messaggio a una terza parte, egli dichiara e garantisce di agire legalmente e di avere precedentemente ottenuto dal destinatario il consenso all'invio di tale messaggio.
Regole sull'utilizzo del Servizio Evernote
L'uso del Servizio Evernote deve essere conforme ai presenti Termini. Relativamente all'uso del Servizio Evernote, l'utente accetta di essere responsabile della propria condotta e di qualsiasi condotta all'interno del proprio account. L'utente accetta di proteggere la propria password e di tenere aggiornate le Informazioni di base dell'iscritto. L'utente accetta inoltre di non condividere le credenziali dell'account e di non dare ad altri l'accesso al proprio account. L'utente prende atto altresì che tutto il Contenuto creato, trasmesso, archiviato o mostrato nel proprio account è di sua sola responsabilità in quanto persona che lo ha creato o che lo ha introdotto sul Servizio Evernote. Ciò vale sia che il Contenuto venga mantenuto privato, sia che venga condiviso o trasmesso utilizzando il Servizio Evernote o qualsiasi applicazione o servizio di terze parti integrato nel Servizio Evernote. Le Linee guida per gli utenti di Evernote contengono dettagli più specifici riguardanti la condotta proibita sul Servizio Evernote. Se Evernote rileva nell'account dell'utente la presenza di Contenuto che viola i Termini (nonché la proprietà intellettuale o i diritti di privacy di un'altra persona), si riserva il diritto di annullare la condivisione di tale contenuto o di rimuoverlo.
Diritti di Evernote relativi al Servizio Evernote
Evernote possiede alcuni diritti relativi al Servizio Evernote, descritti di seguito:
DIRITTI SUL CONTENUTO.
Sebbene la proprietà del Contenuto che l'utente archivia nel Servizio Evernote (soggetto a diritti di terzi) appartenga all'utente stesso, quest'ultimo prende atto e acconsente che Bending Spoons (insieme ai rispettivi licenziatari) possiede tutti i diritti legali, la titolarità e l'interesse nei confronti del Software Evernote.
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE.
Accettando i presenti Termini, l'utente accetta inoltre che i diritti associati al Servizio Evernote e al Software Evernote, inclusi tutti i diritti di proprietà intellettuale come marchi commerciali, brevetti, progetti e copyright, sono protetti da una o più leggi, regolamenti e trattati su copyright, marchi commerciale, brevetti, segreti commerciali e di altro tipo, oltre ai presenti Termini e a qualsiasi Accordo separato. Soprattutto, l'utente accetta di non modificare né di creare opere derivate, decompilare o tentare in altro modo di estrarre codice sorgente da qualsiasi Software Evernote, a meno che non abbia l'autorizzazione esplicita a farlo secondo i termini di una licenza open source, o qualora Evernote ne abbia concesso l'autorizzazione per iscritto, o a meno che l'utente non ne sia autorizzato per legge, indipendentemente dal presente divieto.
DIRITTO A MODIFICARE IL SERVIZIO EVERNOTE.
Evernote ha il diritto, a sua sola discrezione, di implementare nuovi elementi come parte del Servizio Evernote e/o come aggiunta, nonché di apportare modifiche che potrebbero avere effetto sulla modalità di funzionamento precedente del Servizio Evernote o del Software Evernote. Evernote intende apportare tali modifiche per migliorare complessivamente il Servizio Evernote, ma è possibile che l'utente non sia della stessa opinione. Evernote si riserva inoltre il diritto di stabilire limiti a determinate funzionalità in base a fattori quali il dispositivo, il sistema operativo e/o il client in uso, la natura o la dimensione dello spazio di archiviazione a disposizione dell'utente, il numero di trasmissioni, la possibilità di inviare o ricevere messaggi, la natura o la dimensione di qualsiasi informazione di indice o raccolta, la natura del Contenuto e di altri dati o la capacità dell'utente di accedervi o distribuirli; Evernote può inoltre porre altri limiti in qualsiasi momento, con o senza preavviso. Se ad esempio l'utente usa una versione gratuita del servizio Evernote, non potrà avvalersi di tutti i vantaggi offerti dai servizi a pagamento di Evernote.
L'utente riconosce inoltre che alcune azioni intraprese da Evernote potrebbero limitare o impedire l'accesso al Contenuto o l'uso del Servizio Evernote da parte dell'utente in determinati momenti e/o in modo analogo, periodicamente o definitivamente, e accetta che Evernote non abbia alcuna responsabilità in merito a tali azioni o risultati, nonché, senza limitazione, riguardo all'eliminazione del Contenuto o alla mancata disponibilità del Contenuto all'utente. L'utente accetta che Evernote non potrà essere ritenuta responsabile nei confronti dell'utente né di alcuna terza parte di eventuali modifiche, sospensioni o interruzioni di qualsiasi parte del Servizio Evernote. Se tuttavia l'utente ha sottoscritto un Servizio a pagamento e ritiene che tali modifiche o tale interruzione del Servizio a pagamento lo danneggino, può consultare il nostro team del Supporto clienti, spiegare l'impatto negativo della modifica e, se lo desidera, richiedere la cessazione del Servizio a pagamento. Alla ricezione di tale richiesta, Evernote si impegnerà a porre tempestivamente rimedio all'impatto negativo causato dalla modifica, a estendere la durata dell'abbonamento al Servizio a pagamento per un periodo di tempo uguale all'interruzione e/o a rimborsare una parte della quota dell'abbonamento al Servizio a pagamento corrispondente al periodo inutilizzato rimanente, così come ritenuto appropriato da Evernote o come imposto dalla legge applicabile.
DIRITTO ALL'INGAGGIO DI TERZE PARTI.
Evernote ingaggia certi affiliati o certe terze parti (i "Fornitori di servizi") per la fornitura di servizi tecnici o di altro tipo relativi a tutto o a parte del Servizio Evernote, e l'utente accetta che tale ingaggio è accettabile. Evernote potrebbe inoltre stipulare contratti con rivenditori terzi del Servizio a pagamento e con elaboratori di pagamento per rendere disponibili all'utente sistemi di pagamento e valuta locali. L'Informativa sulla privacy di Evernote illustra in quali casi una terza parte o una società affiliata può avere accesso alle informazioni dell'account dell'utente o al suo Contenuto, mentre i Termini commerciali definiscono il rapporto di Evernote con eventuali rivenditori o elaboratori di pagamenti.
DIRITTO ALL'USO DI SOFTWARE DI TERZE PARTI.
Di tanto in tanto, Evernote potrebbe includere, come parte del Servizio Evernote e del Software Evernote, software forniti da terze parti e utilizzati con il permesso dei rispettivi licenziatari e/o titolari del copyright alle condizioni indicate da tali parti. Evernote offre informazioni su alcuni di questi software di terze parti qui e all'interno del Software Evernote. Evernote esclude espressamente qualsiasi garanzia nei confronti dell'utente in merito a tali software di terze parti.
DIRITTO ALL'AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE EVERNOTE.
In relazione a qualsiasi modifica del Servizio, Evernote potrebbe occasionalmente scaricare automaticamente aggiornamenti software sul computer e sui dispositivi dell'utente con l'intento di migliorare, arricchire, riparare e/o sviluppare ulteriormente il Servizio Evernote. Evernote si impegna a fornire all'utente la possibilità di installare o meno l'aggiornamento; in determinate circostanze, tuttavia (ad esempio in caso di rischi alla sicurezza), Evernote potrebbe rendere obbligatoria l'installazione dell'aggiornamento per continuare l'accesso al Servizio Evernote. In tutti i casi, l'utente accetta che Evernote potrebbe fornire questi aggiornamenti (e accetta altresì di riceverli) nell'ambito dell'utilizzo del Servizio Evernote.
Applicabilità dei presenti Termini agli utenti di Evernote Business e Teams
Se l'utente utilizza il Servizio Evernote nell'ambito di un Account multipostazione (Evernote Business o Teams), l'uso del Servizio Evernote è disciplinato dai presenti Termini, ad eccezione del caso in cui l'Accordo separato che disciplina l'account dell'utente contenga termini incongruenti. Se l'utente aveva sottoscritto l'abbonamento attraverso l'Accordo di Evernote Business online, questo sarà ora disciplinato dall'Accordo di Evernote Teams. Il Cliente che ha sottoscritto l'accordo con Evernote e l'Amministratore dell'account (secondo le definizioni di "Cliente" e "Amministratore" riportate nell'accordo applicabile) hanno la responsabilità e accettano di condividere i termini di tale Accordo separato con ogni singolo Utente finale il cui account utente è collegato all'Account Evernote Teams.
Se l'utente è un utente finale di tale account, il Cliente (ad esempio il datore di lavoro o un'organizzazione) potrebbe aver stabilito regole proprie riguardo all'accesso, l'uso, la divulgazione o la conservazione dei dati archiviati in quell'account da parte dell'utente finale. Se l'utente aveva registrato un Account individuale associato a un Account Evernote Business legacy prima del 15 settembre 2017, in questo articolo di Assistenza e risorse sono disponibili maggiori informazioni su come aggiornare l'Account individuale con l'indirizzo email personale.
Modalità di risposta alle violazioni del copyright o di altra proprietà intellettuale
Evernote risponde alle comunicazioni chiare e complete di presunte violazioni delle leggi sul copyright, sui marchi commerciali o sulla proprietà intellettuale che soddisfano i requisiti presenti in questi Termini (conformi allo United States Digital Millennium Copyright Act e ad altre leggi applicabili). Se l'utente ritiene che i suoi diritti di proprietà intellettuale siano stati violati, deve informare il team addetto alla conformità come indicato nel Programma di conformità alla proprietà intellettuale; tale comunicazione verrà trattata in accordo con le politiche di Evernote e secondo quanto contemplato dalla legge. Gli account di soggetti ritenuti trasgressori recidivi secondo la politica di Evernote verranno chiusi, in circostanze appropriate, in base alle condizioni di tale politica. Si tenga presente che è responsabilità di ciascun titolare di proprietà intellettuale tutelare i propri diritti e intraprendere qualsivoglia misura legale o di altro tipo ritenga appropriata, ed Evernote non accetterà alcun obbligo a intraprendere misure di applicazione o tutela dei diritti di proprietà intellettuale per conto di tale titolare.
Uso di Evernote da parte di minori
Evernote non è destinato ai minori, e qualsiasi utilizzo da parte di minori deve avvenire sotto la guida, la supervisione e il consenso dei rispettivi genitori, tutori e/o ufficiali scolastici autorizzati. Evernote conta su genitori e tutori per garantire che i minori utilizzino il Servizio Evernote solo se possono comprendere i propri diritti e le proprie responsabilità indicati nei presenti Termini e nell'Informativa sulla privacy.
Conformemente alla legge applicabile, Evernote non raccoglie consapevolmente le informazioni di minori senza il consenso dei genitori. Se Evernote viene a conoscenza di avere inavvertitamente ottenuto informazioni in violazione alle leggi applicabili che vietano la raccolta di informazioni di minori senza consenso, provvederà a eliminare tali informazioni.
Ubicazione dei dati
Il Servizio Evernote è disponibile in tutto il mondo, ma i dati degli utenti sono archiviati negli Stati Uniti, come descritto nell'Informativa sulla privacy di Evernote. Se l'utente utilizza il Servizio Evernote, prende atto che potrebbe inviare comunicazioni elettroniche (incluse le Informazioni di base dell'iscritto e il Contenuto) attraverso reti informatiche di proprietà di o operate da Bending Spoons, dai suoi Fornitori di servizi e da altre terze parti ubicate negli Stati Uniti, in Italia e in altri Paesi. Di conseguenza, l'uso del Servizio Evernote da parte dell'utente comporterà con molta probabilità la trasmissione di dati tra stati e tra nazioni e implicherà il consenso a tale trasmissione.
Chiusura dell'account dell'utente
L'utente può chiudere il proprio account con il Servizio Evernote in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo (o senza motivo). Alla chiusura dell'account di Evernote, il Contenuto dell'account verrà automaticamente eliminato dal servizio Evernote e non potrà più essere accessibile o recuperato dall'utente o da Evernote. Se ci si abbona a un Servizio a pagamento, sarà necessario cancellarlo in base a quanto previsto dai Termini commerciali di Evernote prima della chiusura dell'account.
Evernote potrebbe limitare temporaneamente l'uso del Servizio Evernote da parte dell'utente, sospendere l'accesso al suo account o chiudere l'account, con o senza preavviso in base ai presenti Termini. Tra i motivi della sospensione o della chiusura dell'account potrebbero esserci i seguenti, a puro scopo esemplificativo: (i) violazione dei presenti Termini (incluse le Linee guida per gli utenti) o di qualsiasi Accordo separato, (ii) un prolungato periodo di inattività (stabilito a esclusiva discrezione di Evernote), (iii) il mancato pagamento, da parte dell'utente, di qualsiasi costo o altra somma dovuta a Evernote o a un'eventuale terza parte in relazione all'uso del Servizio Evernote, (iv) l'interruzione o la modifica sostanziale del Servizio Evernote (o di una sua parte) o (v) problemi tecnici o di sicurezza imprevisti o un prolungato uso non supportato.
Nella maggior parte dei casi, qualora Evernote scelga di chiudere l'account dell'utente, darà un preavviso di almeno 30 giorni all'indirizzo email fornito dall'utente, affinché questi abbia la possibilità di recuperare il Contenuto archiviato sui server del Servizio Evernote (salvo nel caso in cui tale preavviso o recupero del Contenuto sia vietato per legge). Trascorso tale periodo di preavviso, l'utente non potrà più recuperare il Contenuto da quell'account né potrà utilizzare il Servizio Evernote con quell'account.
Conseguenze per l'account in caso di morte dell'utente
L'impegno di Evernote per la protezione della privacy del Contenuto dell'utente proseguirà anche dopo la sua morte o sopravvenuta incapacità. Se si desidera assegnare a qualcuno l'accesso al Contenuto o ad altri dati presenti nell'account nel caso in cui non sia più possibile assegnarlo in futuro, è necessario mettere in atto una procedura per fornire a quella persona tali informazioni. Evernote non fornirà le informazioni né il Contenuto dell'utente a nessuno, anche se parente prossimo, salvo qualora sia obbligata a farlo per legge. Evernote consiglia di includere le Informazioni di base dell'iscritto e le istruzioni su come accedere al Contenuto nel proprio testamento o piano successorio, in modo da dare alla persona desiderata i mezzi per accedere all'account. I Termini commerciali di Evernote contengono informazioni su come interrompere il pagamento dei Servizi non gratuiti in caso di morte o sopraggiunta incapacità.
Diritti dell'utente relativamente alle idee che condivide con Evernote
Quando l'utente invia idee, suggerimenti, documenti e/o proposte inerenti al Servizio Evernote (o ad altri prodotti o servizi) attraverso il modulo di contatto, il Forum degli utenti o le interfacce del supporto o tramite qualsiasi altro canale o meccanismo (nell'insieme, i "Contributi"), egli prende atto e acconsente che: (i) i Contributi non contengono informazioni riservate o proprietarie; (ii) Evernote non ha alcun obbligo di riservatezza, esplicito o implicito, relativamente ai Contributi; (iii) Evernote avrà il diritto di usare o divulgare (o scegliere di non utilizzare o non divulgare) tali Contributi per qualsiasi scopo e in qualsiasi modo; (iv) Evernote potrebbe avere già preso in considerazione o potrebbe lavorare già a qualcosa di simile ai Contributi; (v) i Contributi diventano automaticamente di proprietà di Evernote senza alcun obbligo nei confronti dell'utente; e (vi) l'utente non ha diritto di riconoscimento, compenso o rimborso di alcun tipo da parte di Evernote in nessuna circostanza.
Presenza di annunci sul Servizio Evernote
Il modello di business di Evernote punta a rendere il Servizio Evernote talmente valido da invogliare gli utenti ad abbonarsi a un Servizio a pagamento. Evernote potrebbe tuttavia mostrare pubblicità o promozioni sul Servizio Evernote o in connessione a esso, alcune delle quali potrebbero essere pagate da terzi. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'Informativa sulla privacy e nell'Informativa sui cookie.
Alcuni contenuti pubblicitari o messaggi di altro tipo forniti da Evernote si baseranno sulle informazioni fornite da terze parti, ed Evernote non sarà responsabile di eventuali perdite o danni di alcun tipo verificatisi come conseguenza di qualsiasi pubblicità o altro messaggio. In aggiunta, le interazioni dell'utente con gli inserzionisti presenti su o visualizzati mediante il Servizio Evernote, inclusi, a scopo puramente esemplificativo, tutte le interazioni con le pubblicità, tutte le transazioni commerciali e gli obblighi di legge associati, avvengono esclusivamente tra l'utente e tali inserzionisti.
Altre informazioni importanti
LINK, CONTENUTI E PROGRAMMI DI TERZE PARTI.
Evernote potrebbe includere o consigliare risorse, materiali e sviluppatori di terze parti e/o link a siti web, contenuti e applicazioni di terzi come parte del Servizio Evernote o in connessione con lo stesso. Evernote potrebbe avere un controllo limitato, o nessun controllo, su tali siti o sviluppatori e, di conseguenza, l'utente prende atto e accetta che (i) Evernote non è responsabile della disponibilità di tali siti, contenuti o applicazioni esterni; (ii) Evernote non è responsabile dei contenuti o di altri materiali o altre prestazioni disponibili da tali siti o applicazioni e (iii) Evernote non sarà responsabile, direttamente né indirettamente, di eventuali danni o perdite causati, effettivamente o per via presunta, dall'uso o ricorso a qualsiasi contenuto, materiale o applicazione di cui sopra, o in connessione a essi.
SERVIZI CON ACCESSO ANTICIPATO.
Evernote potrebbe permettere di accedere a determinate funzionalità in anteprima o mediante accesso anticipato ("Servizi con accesso anticipato"). Se l'utente sceglie di accedere a uno qualsiasi dei Servizi con accesso anticipato e di usarlo, accetta: (i) di essere responsabile di qualsiasi uso dei servizi con accesso anticipato effettuato con il proprio account; (ii) che i Servizi con accesso anticipato (inclusi i nomi delle funzionalità) sono di proprietà di Evernote; e (iii) che i Servizi con accesso anticipato sono sperimentali, pre-rilascio e potrebbero non funzionare come previsto.
Qualunque opinione e altra informazione fornita dall'utente o desunta da Evernote in connessione ai Servizi con accesso anticipato potrebbe essere utilizzata per migliorare o perfezionare il Servizio Evernote, ed Evernote avrà il diritto e la licenza non esclusivi, perpetui, irrevocabili, privi di royalty e validi globalmente di utilizzare, modificare e sfruttare tali opinioni e informazioni senza limitazioni, a condizione che la divulgazione di tali opinioni o informazioni dell'utente o con esso identificabili possa avvenire unicamente previo accordo tra le parti.
Se l'utente sceglie di utilizzare uno qualsiasi dei Servizi con accesso anticipato, accetta che Evernote non avrà alcun obbligo di supporto in relazione a tali servizi o a qualsiasi aggiornamento degli stessi, sebbene Evernote, a sua esclusiva discrezione, possa offrire tale supporto. L'utente accetta inoltre che le sezioni Risarcimento, Limitazioni di responsabilità ed esclusioni di garanzia ed Esclusioni e limitazioni di seguito saranno applicabili anche ai Servizi con accesso anticipato.
RISARCIMENTO.
L'utente accetta di risarcire e tenere indenni Evernote e le rispettive sussidiarie, holding, affiliate e i suoi dirigenti, agenti, dipendenti, inserzionisti, fornitori di servizi e altri partner da e nei confronti di qualsivoglia rivendicazione, responsabilità, danno (effettivo e conseguente), perdita e spesa (incluse le spese legali e di altra natura professionale) derivanti da o in qualunque modo correlati alle rivendicazioni di qualsiasi terza parte riguardo l'uso, da parte dell'utente, di qualsiasi Servizio Evernote, la violazione dei presenti Termini o qualsiasi altra azione connessa all'uso del Servizio Evernote (incluse tutte le operazioni effettuate con l'account dell'utente). Nell'eventualità di una rivendicazione, Evernote provvederà a comunicare al contatto associato all'account interessato la rivendicazione, citazione o azione legale, tenendo tuttavia conto del fatto che l'eventuale mancato invio di tale comunicazione non eliminerà né ridurrà gli obblighi di manleva previsti dai presenti Termini.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ ED ESCLUSIONI DI GARANZIA
Nel limite massimo permesso dalla legge, il Servizio Evernote viene fornito "così com'è". L'UTENTE PRENDE ATTO E ACCETTA CHE:
1. L'USO DEL SERVIZIO EVERNOTE E L'ACQUISTO E L'USO DI QUALSIASI SERVIZIO AVVIENE A RISCHIO ESCLUSIVO DELL'UTENTE.
2. IL SERVIZIO EVERNOTE VIENE FORNITO "COSÌ COM'È" E "COME DISPONIBILE". NEL LIMITE MASSIMO PERMESSO DALLA LEGGE, EVERNOTE ESCLUDE ESPRESSAMENTE TUTTE LE GARANZIE E LE CONDIZIONI DI ALCUN TIPO, ESPLICITE O IMPLICITE, INCLUSE, A PURO TITOLO ESEMPLIFICATIVO, LE GARANZIE E LE CONDIZIONI DI COMMERCIABILITÀ, ADEGUATEZZA A UNO SCOPO SPECIFICO E NON VIOLAZIONE.
3. EVERNOTE NON GARANTISCE CHE (i) IL SERVIZIO EVERNOTE SODDISFERÀ TUTTI I REQUISITI DELL'UTENTE; (ii) IL SERVIZIO EVERNOTE SARÀ ININTERROTTO, TEMPESTIVO, SICURO O PRIVO DI ERRORI; O CHE (iii) TUTTI GLI ERRORI PRESENTI NEL SOFTWARE EVERNOTE O NEL SERVIZIO EVERNOTE VERRANNO CORRETTI.
4. QUALSIASI MATERIALE SCARICATO O ALTRIMENTI OTTENUTO MEDIANTE L'USO DEL SERVIZIO EVERNOTE VIENE SCARICATO O OTTENUTO A DISCREZIONE E RISCHIO DELL'UTENTE, CHE È L'UNICO RESPONSABILE DI EVENTUALI DANNI AL SUO COMPUTER O AGLI ALTRI DISPOSITIVI CHE UTILIZZA, NONCHÉ DELLA PERDITA DI DATI, RISULTANTI DAL DOWNLOAD O DALL'USO DI TALE MATERIALE.
5. NESSUNA COMUNICAZIONE O INFORMAZIONE, SIA SCRITTA CHE ORALE, OTTENUTA DA EVERNOTE O MEDIANTE IL SERVIZIO EVERNOTE COSTITUIRÀ UNA GARANZIA NON ESPLICITAMENTE INDICATA NEI PRESENTI TERMINI.
6. L'UTENTE PRENDE ATTO E ACCETTA ESPRESSAMENTE CHE EVERNOTE E LE SUE SUSSIDIARIE, HOLDING, AFFILIATE E I FORNITORI DI SERVIZI E I LICENZIATARI, E I RISPETTIVI DIRIGENTI, DIPENDENTI, AGENTI E SUCCESSORI NON SARANNO RESPONSABILI NEI CONFRONTI DELL'UTENTE DI QUALSIVOGLIA DANNO DIRETTO, INDIRETTO, ACCIDENTALE, SPECIALE, CONSEGUENTE O ESEMPLARE INCLUSI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, I DANNI DERIVANTI DALLA PERDITA DI PROFITTI, REPUTAZIONE, USO, DATI, COPERTURA O ALTRA PERDITA IMMATERIALE (ANCHE NELL'EVENTUALITÀ IN CUI EVERNOTE FOSSE AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI), RISULTANTI DA: (i) L'USO O L'IMPOSSIBILITÀ A USARE IL SERVIZIO EVERNOTE O I CODICI PROMOZIONALI O I PUNTI EVERNOTE; (ii) IL COSTO DELL'APPROVVIGIONAMENTO DI SERVIZI SOSTITUTIVI RISULTANTI DALL'ACQUISTO O OTTENIMENTO DI EVENTUALI DATI, INFORMAZIONI O SERVIZI O DALLA RICEZIONE DI MESSAGGI O DALL'ESECUZIONE DI TRANSAZIONI DA O TRAMITE IL SERVIZIO EVERNOTE; (iii) L'ACCESSO NON AUTORIZZATO O LA PERDITA, IL DANNEGGIAMENTO O L'ALTERAZIONE DEI CONTENUTI O DATI TRASMESSI DALL'UTENTE; (iv) LE DICHIARAZIONI O LA CONDOTTA DI QUALSIASI TERZA PARTE PRESENTE SUL SERVIZIO EVERNOTE O CHE UTILIZZA TALE SERVIZIO, O CHE FORNISCE SERVIZI CORRELATI PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO EVERNOTE; (v) LE AZIONI O LE OMISSIONI DI EVERNOTE FONDATE SULLE INFORMAZIONI DI BASE DELL'ISCRITTO E LE EVENTUALI MODIFICHE ALLE STESSE O LE COMUNICAZIONI RICEVUTE DA ESSE; (vi) LA MANCATA PROTEZIONE DELLA RISERVATEZZA DI QUALSIASI PASSWORD O DIRITTO DI ACCESSO ALL'ACCOUNT; (vii) LE AZIONI O OMISSIONI DI QUALSIASI TERZA PARTE CHE UTILIZZA IL SERVIZIO EVERNOTE O LO INTEGRA; (viii) QUALSIASI CONTENUTO PUBBLICITARIO O ACQUISTO O USO DI PRODOTTI O SERVIZI PUBBLICIZZATI O DI ALTRE TERZE PARTI; (ix) LA CESSAZIONE DELL'ACCOUNT DELL'UTENTE IN ACCORDO CON LE CONDIZIONI DEI PRESENTI TERMINI; O (x) QUALSIASI ALTRA QUESTIONE RELATIVA AL SERVIZIO EVERNOTE.
ESCLUSIONI E LIMITAZIONI.
NESSUNA PARTE DEI PRESENTI TERMINI (INCLUSE LE DISPOSIZIONI SULLA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ) È INTESA AD ESCLUDERE O LIMITARE QUALSIASI CONDIZIONE, GARANZIA, DIRITTO O RESPONSABILITÀ CHE NON PUÒ ESSERE ESCLUSA O LIMITATA PER LEGGE. ALCUNE GIURISDIZIONI NON CONSENTONO L'ESCLUSIONE DI DETERMINATE GARANZIE O CONDIZIONI O LA LIMITAZIONE O ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITÀ PER PERDITE O DANNI CAUSATI DA ATTI DELIBERATI, NEGLIGENZA, VIOLAZIONE DEL CONTRATTO O VIOLAZIONE DELLE CONDIZIONI IMPLICITE, OPPURE PER DANNI ACCIDENTALI O CONSEGUENTI. DI CONSEGUENZA, SARANNO APPLICABILI ALL'UTENTE SOLO QUELLE RESPONSABILITÀ E ALTRE LIMITAZIONI CHE SONO PREVISTE PER LEGGE NELLA GIURISDIZIONE DELL'UTENTE, SE VE NE SONO, E LA RESPONSABILITÀ DI EVERNOTE È LIMITATA AL LIMITE MASSIMO CONSENTITO DALLA LEGGE.
Modalità di invio delle comunicazioni all'utente
C'è un altro motivo per il quale è importante assicurarsi che le Informazioni di base dell'iscritto siano precise, complete e aggiornate. Evernote potrebbe inviare comunicazioni via email (all'indirizzo associato all'account dell'utente), tramite posta o mediante pubblicazione sui suoi siti web in relazione al Servizio Evernote interessato.
Modalità di invio delle comunicazioni a Evernote
Salvo laddove diversamente previsto dai presenti Termini o da qualsiasi eventuale Accordo separato, qualunque comunicazione a Evernote deve essere inviata via email a compliance@evernote.com. Questo indirizzo email potrebbe venire aggiornato nell'ambito degli aggiornamenti a questi Termini. Qualora l'utente non riesca a far pervenire una notifica via email, è possibile inviare la comunicazione al seguente indirizzo (a seconda di quale sia il distributore del Servizio Evernote di riferimento):
Evernote Corporation
4231 Balboa Avenue, #1008
San Diego, CA 92117 USA
Attn: Legal Notice
Evernote Do Brasil Serviços De
Aplicações Ltda
Federal Taxpayer Registration CNPJ/MF no 17.566.240/0001-50
Avenida Paulista, no 2.300
Andar Pilotis
Edifício São Luiz Gonzaga
CEP: 01310-300, São Paulo/SP
Attn: Legal Notice
Paesi in cui non è consentito l'utilizzo di Evernote
L'utente non può utilizzare o altrimenti esportare il Servizio Evernote o qualsiasi Software Evernote ad eccezione di quanto autorizzato dalla legge degli Stati Uniti ("USA") e dalle leggi della giurisdizione in cui il Servizio Evernote è ospitato o in cui l'utente lo utilizza. In particolare, ma senza limitazione, il Software Evernote (i) non può essere esportato o riesportato in Paesi soggetti a sanzioni economiche da parte degli USA, e (ii) non può essere fornito a o utilizzato da chiunque compaia nell'elenco di evasori stranieri sottoposti a sanzioni o di cittadini di Paesi specificatamente segnalati del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti o negli elenchi di persone o soggetti non verificati o non ammessi del Dipartimento del Commercio USA. Utilizzando il Servizio Evernote, l'utente dichiara e garantisce di non trovarsi in tali Stati né di comparire negli elenchi di cui sopra; diversamente, non dovrà usare il Servizio Evernote e non potrà consentire l'accesso al Servizio Evernote né l'uso a chiunque risieda in tali Paesi. In aggiunta, quando l'utente accede al Contenuto mentre viaggia oltreconfine, è sua responsabilità ottemperare alle leggi applicabili in materia di controllo delle esportazioni, sanzioni economiche e questioni correlate.
Legge applicabile all'utilizzo di Evernote
Se l'utente risiede in un Paese diverso dal Brasile, i presenti Termini e i rapporti tra l'utente ed Evernote (incluse le eventuali dispute) saranno disciplinati in tutti gli aspetti dalle leggi dello Stato della California, USA, in quanto applicabili agli accordi sottoscritti e adempibili in California tra residenti della California, a prescindere dalle disposizioni sui conflitti di legge.
Se l'utente risiede in Brasile, i presenti Termini e i rapporti tra l'utente e Evernote (incluse le eventuali dispute) saranno disciplinati in tutti gli aspetti dalle leggi del Brasile e saranno considerati stabiliti e accettati in Brasile, a prescindere dalle disposizioni sui conflitti di legge.
Qualora una qualsiasi delle disposizioni dei presenti Termini venga ritenuta non valida dal tribunale di una giurisdizione competente, le parti accettano comunque che il tribunale dovrà dare effetto alle intenzioni delle parti riflesse nella disposizione, e le altre disposizioni dei Termini resteranno pienamente in vigore ed effettive.
Procedura in caso di rivendicazioni nei confronti di Evernote
LEGGERE ATTENTAMENTE LA PRESENTE SEZIONE CHE RICHIEDE DI RISOLVERE DETERMINATE DISPUTE E RIVENDICAZIONI TRA L'UTENTE ED EVERNOTE MEDIANTE ARBITRATO E CHE LIMITA LE MODALITÀ IN CUI CIASCUNA PARTE PUÒ RICHIEDERE LA DELIBERA DI PROVVEDIMENTI. IL PROCEDIMENTO ARBITRALE IMPEDISCE ALL'UTENTE E A EVERNOTE DI RICORRERE A UNA CITAZIONE IN GIUDIZIO O A UN PROCESSO CON GIURIA. L'UTENTE ED EVERNOTE ACCETTANO CHE LA PROCEDURA ARBITRALE AVVERRÀ UNICAMENTE SU BASE INDIVIDUALE E NON COLLETTIVA, NÈ COME CLASS ACTION O ALTRO TIPO DI PROCEDIMENTO RAPPRESENTATIVO. L'UTENTE ED EVERNOTE RINUNCIANO ENTRAMBI AL DIRITTO A UN PROCESSO CON GIURIA.
LE PARTI RICONOSCONO CHE I TERMINI DELLA PRESENTE SEZIONE SONO INTESI A RIDURRE GLI ONERI FINANZIARI ASSOCIATI ALLA RISOLUZIONE DELLE DISPUTE E NON SONO INTESI A RITARDARE TALE RISOLUZIONE.
PER RECEDERE DALL'OBBLIGO DI ARBITRATO SU BASE INDIVIDUALE, L'UTENTE PUÒ ATTENERSI ALLE INDICAZIONI RIPORTATE DI SEGUITO.
PER PRIMA COSA È NECESSARIO INFORMARE EVERNOTE DEL RECLAMO
Evernote desidera essere a conoscenza di eventuali problemi; per poter offrire l'esperienza migliore invita perciò l'utente a contattare il team del Supporto clienti in caso di preoccupazioni sul funzionamento del Servizio Evernote o di qualsiasi Software Evernote.
AVVIO DI UN RECLAMO FORMALE
Qualora l'utente stabilisca che Evernote non abbia offerto una risposta alle sue osservazioni e ritenga necessario intraprendere un'azione legale, accetta che la rivendicazione debba essere risolta mediante le procedure stabilite nei presenti Termini. Il Servizio Evernote viene fornito all'utente a condizione che questo accetti le disposizioni sulla risoluzione delle dispute descritte di seguito, di modo che se egli avvia una qualsiasi rivendicazione nei confronti di Evernote in qualsiasi altro modo, ciò costituirà una violazione dei Termini; l'utente accetta che Evernote avrà pertanto il diritto di annullare o terminare tale azione, e accetta altresì di rimborsare a Evernote i costi ragionevoli sostenuti per la difesa da tale rivendicazione avviata in maniera impropria.
Notifica e risoluzione informale. L'utente accetta che, prima di avviare qualsiasi procedimento formale nei confronti di Evernote, inclusi i procedimenti arbitrali, invierà una notifica ai legali di Evernote all'indirizzo legalnotice@evernote.com indicando come oggetto della comunicazione "Notice of Dispute". Evernote accetta che, prima di avviare qualsiasi procedimento formale nei confronti dell'utente, inclusi i procedimenti arbitrali, invierà una notifica all'indirizzo email associato all'account dell'utente, indicando come oggetto della comunicazione "Notice of Dispute". Alla ricezione di tale notifica, l'utente ed Evernote tenteranno di risolvere la disputa tramite negoziazione informale entro sessanta (60) giorni dalla data di invio della stessa ("Periodo per la risoluzione informale"). Nel caso in cui la disputa rimanga irrisolta, l'utente o Evernote potrà intraprendere un procedimento formale in accordo ai presenti Termini.
Giurisdizione e foro per le controversie non coperte da arbitrato
Salvo qualora la controversia di Evernote venga risolta in accordo a un arbitrato (come indicato di seguito), se l'utente risiede in un Paese diverso dal Brasile accetta che qualsiasi rivendicazione o disputa nei confronti di Evernote debba essere risolta esclusivamente da un tribunale statale o federale situato nella contea di San Diego in California, USA. L'utente accetta di sottostare alla giurisdizione personale ed esclusiva dei tribunali situati nella contea di San Diego in California, USA (e, per fugare ogni dubbio, di escludere la giurisdizione di qualsiasi altro tribunale) al fine di risolvere tali rivendicazioni o controversie.
Salvo qualora la disputa di Evernote venga risolta in accordo a un arbitrato (come indicato di seguito), se l'utente risiede in Brasile accetta che qualsiasi rivendicazione o disputa nei confronti di Evernote debba essere risolta esclusivamente dai tribunali di San Paolo in Brasile. L'utente accetta di sottostare alla giurisdizione esclusiva e personale dei tribunali situati a San Paolo in Brasile (e, per fugare ogni dubbio, di escludere la giurisdizione di qualsiasi altro tribunale) al fine di risolvere tali rivendicazioni o controversie.
PROCEDURA ALTERNATIVA PER LA RISOLUZIONE DELLE DISPUTE
Salvo qualora l'utente sia soggetto all'Accordo di arbitrato definito di seguito e a qualsiasi legge applicabile, se emerge una disputa tra l'utente ed Evernote il cui valore totale sia inferiore a 10.000 dollari statunitensi, la parte che avvia la disputa può decidere di risolverla ai sensi di un procedimento arbitrale vincolante che non implica la partecipazione in presenza. Questa "Procedura alternativa per la risoluzione delle dispute" verrà avviata dalla parte che notifica l'altra, nel qual caso l'utente e Evernote accettano di utilizzare ogni ragionevole sforzo per individuare, entro trenta (30) giorni, una persona o un servizio che gestisca tale procedura alternativa (la persona "Responsabile dell'arbitrato") in base ai seguenti requisiti: (i) nessuna delle parti sarà obbligata a presenziare ad alcun procedimento, (ii) il procedimento verrà svolto per iscritto, telefonicamente o mediante comunicazioni online o come diversamente concordato, (iii) i costi del Responsabile dell'arbitrato (incluse le spese di presentazione dell'istanza, le spese per la gestione del caso e le spese di udienza) saranno sostenuti equamente dalle parti o verranno sottoposti al Responsabile dell'arbitrato affinché li determini nell'ambito della disputa (iv) le rivendicazioni dovranno essere sostenute solo su base individuale e non quale presunta azione o procedimento collettivo o rappresentativo, (v) le rivendicazioni che rientrano nei "Procedimenti arbitrali di massa o coordinati" (secondo la definizione di questo termine riportata nell'Accordo di arbitrato) verranno giudicate, nel limite massimo consentito dalla legge applicabile, mediante le procedure previste per i procedimenti arbitrali di massa o coordinati descritti nell'Accordo di arbitrato, e (vi) il giudizio espresso dal Responsabile dell'arbitrato potrà essere presentato in qualsiasi tribunale della giurisdizione competente per l'applicazione.
Se l'utente è un consumatore residente nell'Unione europea (UE), può presentare reclamo al sistema di risoluzione delle controversie online dell'Unione europea. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del sistema europeo di risoluzione delle controversie online.
ACCORDO DI ARBITRATO
Se l'utente risiede negli Stati Uniti o è altrimenti soggetto al Federal Arbitration Act degli Stati Uniti, insieme a Evernote accetta che qualsivoglia rivendicazione o disputa insorta o che potrebbe insorgere tra le due parti verrà risolta esclusivamente mediante arbitrato individuale definitivo e vincolante, ad eccezione dei seguenti casi: (1) dispute riguardanti l'applicazione o la validità dei diritti di proprietà intellettuale dell'utente, di Evernote o dei suoi licenziatari, e (2) dispute che rientrano nella giurisdizione delle azioni giudiziarie aventi a oggetto importi limitati. L'interpretazione e l'applicazione dell'Accordo sull'arbitrato è disciplinato dal Federal Arbitration Act.
Arbitrato individuale vincolante
Ai sensi dei presenti Termini, le rivendicazioni tra l'utente ed Evernote possono essere risolte esclusivamente mediante arbitrato individuale vincolante condotto dal National Arbitration and Mediation ("NAM"), https://namadr.com, in base al Federal Arbitration Act, 9 U.S.C. § 1 et seq. ("FAA") e alle regole e procedure complete per la risoluzione delle dispute del NAM in vigore al momento della disputa (le "Regole"), secondo le modifiche dei presenti Termini.
Se il NAM informa le parti per iscritto (è sufficiente via email) dell'indisponibilità ad arbitrare una disputa, questa potrà essere risolta unicamente tramite arbitrato individuale vincolante condotto dall'American Arbitration Association ("AAA"), https://www.adr.org. Per le dispute che devono essere arbitrate dall'AAA, se l'utente è un "Consumatore", cioè utilizza il Servizio Evernote solo per scopi personali, familiari o domestici, alle dispute tra l'utente ed Evernote si applica la versione in vigore in quel momento delle regole sugli arbitrati dei consumatori dell'AAA, secondo le modifiche dei presenti Termini. Per le dispute che devono essere arbitrate dall'AAA, se l'utente non è un "Consumatore", alle dispute tra l'utente ed Evernote si applica la versione in vigore in quel momento delle procedure di mediazione e regole per l'arbitrato commerciale dell'AAA, secondo le modifiche dei presenti Termini.
I presenti Termini influiscono sul commercio interstatale, e l'applicabilità della presente sezione sarà disciplinata in modo sostanziale e procedurale dal FAA nel limite permesso dalla legge. Entro i limiti stabiliti dal FAA, dai presenti Termini e dalle Regole, l'arbitro avrà l'autorità esclusiva di prendere decisioni procedurali e sostanziali riguardanti qualunque rivendicazione, nonché di concedere qualsivoglia rimedio o correzione che sarebbe altrimenti concesso in tribunale; avrà inoltre facoltà di stabilire la questione dell'arbitrabilità.
Luogo e procedura di arbitrato
L'utente o Evernote può avviare un arbitrato per qualsiasi rivendicazione non risolta durante il Periodo per la risoluzione informale presentando istanza di arbitrato al NAM (o all'AAA se applicabile).
Le istruzioni per la presentazione dell'istanza di arbitrato con il NAM sono disponibili sul sito web del NAM o inviando un'email al NAM all'indirizzo commercial@namadr.com, mentre le istruzioni per la presentazione dell'istanza di arbitrato con l'AAA sono disponibili sul sito dell'AAA o chiamando l'AAA al numero +1 800-778-7879. L'utente invierà una copia di qualsiasi istanza di arbitrato a Evernote tramite posta certificata indirizzata a 4231 Balboa Avenue, #1008, San Diego, CA 92117, USA o via email a legalnotice@evernote.com. Evernote invierà qualsiasi istanza di arbitrato all'utente tramite posta certificata o email all'indirizzo associato al suo account Evernote.
L'arbitrato verrà condotto da un singolo arbitro in lingua inglese. L'utente ed Evernote accettano che l'arbitro sarà vincolato ai presenti Termini.
Per le rivendicazioni in cui il ricorrente richiede un risarcimento fino a un massimo di 10.000 dollari statunitensi, l'arbitro deciderà la questione unicamente in base alla documentazione scritta presentata, senza udienza formale, a meno che non decida che sia necessaria un'udienza formale. Per le rivendicazioni in cui il ricorrente richiede un risarcimento superiore a 10.000 dollari statunitensi, o nel caso di questioni minori per le quali tuttavia l'arbitro stabilisca la necessità di un'udienza, tale udienza avverrà per video o telefonicamente, salvo qualora l'arbitro decida che sia necessaria un'udienza in presenza. Nel caso in cui sia necessaria un'udienza in presenza e l'utente risieda negli Stati Uniti, l'udienza avrà luogo a San Diego, in California o a New York, nello stato di New York, salvo qualora l'arbitro stabilisca che ciò comporti una difficoltà per l'utente, nel qual caso l'udienza in presenza verrà svolta nello stato e nella contea di residenza del ricorrente. Se l'utente risiede al di fuori degli Stati Uniti, il luogo dell'eventuale udienza in presenza sarà determinato dalle Regole applicabili.
L'arbitro (non un giudice né una giuria) risolverà tutte le dispute in sede di arbitrato. Salvo diversamente concordato dalle parti, qualsiasi decisione o sentenza includerà una dichiarazione scritta riportante la decisione per ognuna delle rivendicazioni e il fondamento della sentenza, inclusi i risultati e le conclusioni essenziali, legali e concreti dell'arbitro.
Una sentenza di arbitrato e qualsiasi giudizio che conferma tale decisione si applicano unicamente a quel caso specifico, e non possono essere utilizzati né fare da precedente in qualsiasi altro caso salvo per applicare la sentenza stessa. Qualsiasi decisione o sentenza di arbitrato può essere applicata come giudizio definitivo da qualsiasi tribunale della giurisdizione competente o, se applicabile, può essere richiesto a tale tribunale un accertamento giudiziale di qualsiasi sentenza e formula esecutiva.
Spese di arbitrato. Ad eccezione delle circostanze ritenute "Reclami frivoli o irrilevanti" descritte di seguito, ogni parte sarà responsabile delle spese di arbitrato in accordo con le Regole applicabili e i presenti Termini.
Reclami frivoli o irrilevanti. Nel limite massimo permesso dalla legge applicabile, un ricorrente dovrà pagare tutti i costi e le spese sostenuti dalla parte convenuta, incluse le spese di arbitrato, le spese legali e le spese professionali, associati a una rivendicazione nel caso in cui un arbitro determini che (i) l'accusa era frivola o (ii) il reclamo è stato presentato per uno scopo irrilevante, ad esempio per molestare la parte chiamata a rispondere, per causare ritardi non necessari o per aumentare senza necessità il costo della risoluzione della disputa.
Riservatezza. Se l'utente o Evernote presenta una rivendicazione da arbitrare, le parti accettano di collaborare per richiedere all'arbitro la tutela di qualsiasi informazione riservata, proprietaria, dei segreti commerciali o di qualsiasi altra informazione, documento, testimonianza e materiale altrimenti confidenziali che potrebbero essere scambiati o presentati come prova in sede di arbitrato. Le parti accettano di richiedere tale protezione prima che qualsiasi informazione, documento, testimonianza o materiale di questo tipo venga scambiato o altrimenti presentato come prova durante l'arbitrato.
Procedimenti arbitrali di massa o coordinati. Se una parte invia 25 o più notifiche di rivendicazioni simili che hanno lo stesso difensore o una difesa coordinata, tali rivendicazioni verranno considerate "Rivendicazioni coordinate" e saranno trattate come istanze di massa o istanze di casi multipli secondo quanto definito nelle Regole, se e nella misura in cui possano essere presentate istanze di rivendicazioni coordinate in arbitrato secondo quanto stabilito nei presenti Termini. La parte può informare l'altra di ritenere che la rivendicazione rientri nella definizione di Rivendicazione coordinata, e le controversie inerenti al se una rivendicazione rientri o meno nella definizione di "Rivendicazione coordinata" saranno risolte dall'arbitro quale questione amministrativa.
Salvo diversamente specificato dalle Regole, per rendere più efficiente la gestione e la risoluzione degli arbitrati, l'utente ed Evernote accettano che, nell'eventualità vi siano venticinque (25) o più Rivendicazioni coordinate, il NAM (1) gestirà le richieste di arbitrato in blocchi di 100 istanze (più, qualora vi siano meno di 100 istanze rimanenti, un blocco finale contenente le istanze rimanenti), o in un unico blocco se vi sono in totale meno di 100 istanze; (2) designerà un arbitro per ogni blocco; (3) avrà il consenso ad amministrare i blocchi simultaneamente; (4) provvederà alla risoluzione di ciascun blocco mediante un unico arbitrato accorpato con un solo set di tasse di deposito e di spese amministrative dovute per parte per blocco, un solo calendario procedurale, una sola udienza (eventualmente) nel luogo stabilito dall'arbitro e una sola sentenza finale (l'"Arbitrato in blocco"). Le sentenze di arbitrato relative a un blocco di istanze di arbitrato non fungeranno da precedente per i successivi blocchi amministrati.
Le parti accettano di collaborare in buona fede con il NAM a mettere in atto il procedimento di Arbitrato in blocco, incluso il pagamento delle singole tasse di deposito e delle spese amministrative per i blocchi di istanze di arbitrato, nonché a intraprendere qualsiasi azione volta a ridurre al minimo tempi e costi dell'arbitrato, che potrebbero includere: (1) la designazione di un incaricato speciale all'esibizione delle prove che aiuti l'arbitro nella risoluzione delle controversie con prove; e (2) l'adozione di tempistiche accelerate per i procedimenti arbitrali. Questa disposizione sugli Arbitrati in blocco non potrà essere interpretata in alcun modo come l'autorizzazione a class action o ad arbitrati di massa o collettivi di alcun tipo, né in nessuna circostanza come l'autorizzazione ad arbitrati riguardanti rivendicazioni congiunte o accorpate, salvo nei casi espressamente indicati nella presente disposizione.
Applicazione della legge della California. In tutti i procedimenti arbitrali, l'arbitro stabilirà il merito di tutte le rivendicazioni conformemente al diritto sostanziale dello Stato della California negli USA, inclusi i principi riconosciuti di equità, e onorerà tutte le domande di tutela riconosciute dalla legge. L'arbitro non sarà vincolato alle decisioni di arbitrati precedenti riguardanti altri utenti del Servizio Evernote, ma è vincolato alle decisioni di arbitrati precedenti riguardanti il medesimo utente nel limite previsto dalla legge applicabile. La sentenza dell'arbitro sarà definitiva e vincolante, e potrà essere resa effettiva da qualsiasi tribunale competente per le parti, ad eccezione del diritto limitato di appello secondo il FAA.
Recesso dall'Accordo di arbitrato. L'utente ha il diritto di recedere dall'Accordo di arbitrato, aggiornato al 15 febbraio 2024, inviando a Evernote un avviso scritto via email all'indirizzo optout@evernote.com entro trenta (30) giorni dal primo utilizzo del Servizio Evernote o entro trenta (30) giorni dalla data in cui viene resa disponibile la possibilità di recesso, se posteriore. Se l'utente non recede dall'Accordo di arbitrato, eventuali controversie con Evernote dovranno essere arbitrate. Se l'utente recede dall'Accordo di arbitrato aggiornato al 15 febbraio 2024, ma aveva accettato l'Accordo di arbitrato in vigore fino al 15 febbraio 2024, tale versione precedente dell'Accordo resterà in vigore tra le parti. Se l'utente è un nuovo utente e non aveva accettato precedentemente una vecchia versione dell'Accordo di arbitrato, e sceglie di non accettare la versione aggiornata dell'accordo, anche Evernote non sarà vincolata all'Accordo di arbitrato. Si tenga presente che, se l'utente utilizzava il Servizio Evernote prima del 4 dicembre 2012 e aveva scelto formalmente di non accettare l'Accordo di arbitrato in base alle procedure stabilite nei Termini di Evernote in vigore al 4 dicembre 2012, questi non è soggetto al presente Accordo di arbitrato.
LE PARTI ACCETTANO, NELL'AMBITO DELL'ACCORDO DI ARBITRATO, CHE CIASCUNA DI ESSE PUÒ RICORRERE CONTRO L'ALTRA SOLO SU BASE INDIVIDUALE E NON NELL'AMBITO DI QUALSIASI PRESUNTA CLASS ACTION O AZIONE RAPPRESENTATIVA. EVERNOTE INDICA CIÒ COME IL "DIVIETO DI CLASS ACTION E AZIONI RAPPRESENTATIVE". SALVO QUALORA DIVERSAMENTE CONCONRDATO TRA LE PARTI, L'ARBITRO NON PUÒ ACCORPARE NÉ ASSOCIARE LA RIVENDICAZIONE DELLA PARTE A QUELLE DI UN'ALTRA PERSONA O PARTE, E NON PUÒ ALTRIMENTI PRESIEDERE ALCUN TIPO DI PROCEDIMENTO RAPPRESENTATIVO ACCORPATO O CLASS ACTION. L'ARBITRO PUÒ DELIBERARE PROVVEDIMENTI (INCLUSI RIMEDI MONETARI, INGIUNTIVI E DI ACCERTAMENTO) UNICAMENTE A FAVORE DELLA SINGOLA PARTE CHE LI HA INVOCATI E SOLO NELLA MISURA NECESSARIA A FORNIRE TALE PROVVEDIMENTO IN RELAZIONE ALLA RIVENDICAZIONE DI QUELLA PARTE. QUALSIASI RIMEDIO STABILITO NON AVRÀ EFFETTO SU ALTRI UTENTI EVERNOTE.
Salvo per quanto concerne il divieto di class action e azioni rappresentative e i requisiti previsti per gli Arbitrati di massa o coordinati, se un tribunale stabilisce che una qualsiasi parte del presente Accordo di Arbitrato non è valida o è inapplicabile, le altre parti dell'Accordo di arbitrato continueranno a valere. Se tuttavia un tribunale stabilisce che il divieto di class action e azioni rappresentative o gli altri requisiti previsti per gli arbitrati di massa e coordinati non sono validi o sono inapplicabili, l'intero Accordo di arbitrato sarà da ritenersi nullo e non valido. Il resto dei Termini e della presente Sezione (Procedura in caso di rivendicazioni nei confronti di Evernote) continuerà a essere valido.
PRESCRIZIONE DELLE RIVENDICAZIONI
L'utente accetta che, indipendentemente da qualsiasi statuto o legge che preveda il contrario o a prescindere dalla procedura applicabile per la risoluzione delle dispute, eventuali reclami o fondamenti di azioni legali derivanti o correlati all'uso del Servizio Evernote devono essere presentati entro un (1) anno dal verificarsi di tali reclami o fondamenti di azioni; trascorso tale periodo, l'utente accetta di rinunciarvi per sempre.
Le disposizioni della presente sezione intitolata "Prescrizione delle rivendicazioni" costituiscono un accordo separato scritto e legalmente vincolante tra l'utente ed Evernote.
INFORMAZIONE SPECIALE PER GLI UTENTI CALIFORNIANI
In base alla Sezione 1789.3 del Codice Civile della California, gli utenti del Servizio Evernote residenti in California hanno diritto al seguente avviso specifico relativo ai diritti del consumatore: è possibile contattare l'Unità di assistenza reclami del Dipartimento per gli affari dei consumatori della California per lettera all'indirizzo 1625 North Market Blvd., Suite N 112, Sacramento, CA 95834, USA o telefonicamente al numero +1 (916) 445-1254 o +1 (800) 952-5210. L'utente può contattare Evernote via email all'indirizzo legalnotice@evernote.com o per posta all'indirizzo:
Evernote Corporation
4231 Balboa Avenue, #1008
San Diego, California 92117 USA
Attn: Legal Notice
Varie ed eventuali
Di seguito sono riportati un paio di punti conclusivi ma importanti. Per prima cosa, questi Termini rappresentano l'intero accordo tra l'utente ed Evernote e disciplinano l'uso del Servizio Evernote da parte dell'utente, ad eccezione e solo nella misura di un Accordo separato concordato tra le parti. I presenti Termini sostituiscono qualsiasi accordo precedente o qualunque versione precedente dei Termini tra l'utente ed Evernote in merito all'uso del Servizio Evernote a far data dalla data di decorrenza riportata all'inizio dei Termini. Se l'utente utilizza un qualsiasi prodotto o servizio o ne ottiene l'accesso da una terza parte attraverso l'utilizzo del Servizio Evernote, l'utente potrebbe essere soggetto anche ai termini e alle condizioni applicabili di quella terza parte, e i presenti Termini non avranno alcun effetto sui rapporti legali con tale terza parte. L'utente prende inoltre atto e acconsente che ogni affiliata di Bending Spoons sarà una terza parte beneficiaria secondo i presenti Termini e che tali altre aziende avranno il diritto di applicare e rivendicare qualsiasi disposizione dei presenti Termini che conferisce loro un diritto o beneficio. A parte ciò, nessun'altra persona o azienda potrà ritenersi una terza parte beneficiaria secondo i presenti Termini. Le intestazioni di sezione in questi Termini, infine, hanno solo scopo di praticità e non hanno alcun effetto legale o contrattuale.
Nell'eventualità di discrepanze prevale la versione in lingua inglese.