Contratto di Evernote Teams
Aggiornato il 21 luglio 2021 -Novità »
Il presente Contratto di Evernote Teams (il "Contratto") regola l'uso del Servizio Evernote Teams (il "Servizio Evernote Teams" o "Evernote Teams", precedentemente noto come Servizio Evernote Business) da parte della persona giuridica che accetta questi termini (il "Cliente"). Il servizio Evernote Teams è la versione del servizio Evernote, definita nei nostri Termini di servizio, pensata per aziende, team e altre organizzazioni.
Il Cliente è una delle parti del presente Contratto. Se la sede del Cliente si trova negli Stati Uniti o in Canada, l'altra parte contraente è Evernote Corporation, una società del Delaware con sede in California, USA. Se la sede del Cliente si trova in Brasile, l'altra parte contraente è Evernote do Brasil Serviços de Aplicações Ltda., Una società con sede a San Paolo, Brasile. Se la sede del Cliente si trova al di fuori degli Stati Uniti, Canada e Brasile, l'altra parte contraente è Evernote GmbH, una consociata interamente controllata di Evernote Corporation con sede a Zurigo, Svizzera. (Il termine "Evernote" utilizzato nel presente Contratto si riferisce a Evernote Corporation, Evernote Brasil o Evernote GmbH, a seconda di quale sia la parte contraente in base alla sede del Cliente).
Un individuo ("tu") è tenuto ad accettare il presente Contratto per conto del Cliente come condizione per creare un account Evernote Teams ("Account del Cliente"). Il Contratto entra in vigore dalla data in cui Evernote rende disponibile l'account amministratore ("Account amministratore") alla persona che agisce per conto del Cliente in qualità di Amministratore (la "Data di validità"). Accettando il presente Contratto, confermi di aver esaminato il Contratto per conto del Cliente e garantisci a Evernote di avere il permesso di accettare e rendere legalmente vincolante il presente Contratto per conto del Cliente. Se non disponi dell'autorità legale per vincolare tale Cliente, non selezionare la casella che indica l'accettazione dei termini del presente Contratto.
Oltre ai termini e alle condizioni stabiliti nel presente contratto, l'utilizzo del Servizio Evernote Teams da parte del cliente è regolato anche dai termini e dalle condizioni in vigore in quel momento che regolano l'uso dei servizi Evernote (i "Termini di servizio" ), i termini e le condizioni che regolano i pagamenti in vigore in quel momento (i "Termini commerciali") e l'Informativa sulla privacy di Evernote, tutti pubblicati sul sito Web di Evernote. In caso di conflitto tra i Termini di servizio o i Termini commerciali e il presente contratto, relativamente al Servizio Evernote Teams prevarranno i termini del contratto.
1. Uso del servizio Evernote Teams
Dopo aver completato con successo il processo di creazione dell'account e confermato l'accettazione del presente contratto, Evernote consentirà al cliente di accedere a un account amministratore, che includerà una console ("Console di amministrazione"). Il cliente può eseguire una serie di funzioni amministrative relative all'account del cliente tramite la console di amministrazione. Queste funzioni includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la concessione, la sospensione o la cessazione dell'accesso dell'utente finale all'account del cliente e l'esportazione di contenuti dall'account del cliente.
Il cliente prende atto che, concedendo a un utente finale l'accesso al proprio account cliente, fornisce a tale utente finale l'autorità di accedere, creare o condividere i contenuti nell'cccount del cliente. Il cliente prende inoltre atto che, sebbene l'accesso di un utente finale al proprio account cliente sia stato concesso da un amministratore (definito di seguito), l'utente finale può copiare, trasferire o esportare in altro modo il contenuto dall'account del cliente. La successiva sospensione o cessazione dell'accesso di un utente finale all'account del cliente impedirà all'utente finale di continuare ad accedere a tale contenuto nell'account del cliente, ma non eliminerà né influenzerà in altro modo alcun contenuto che tale utente finale potrebbe avere precedentemente copiato o trasferito dall'account del cliente.
Se un utente finale dispone di un account del servizio Evernote individuale che non è associato all'account del cliente, il cliente riconosce di non avere (e non avrà) alcun accesso, diritto o controllo sull'account del servizio Evernote individuale separato di tale utente finale.
Il Cliente accetta che i suoi acquisti qui di seguito non sono subordinati alla fornitura di alcuna funzionalità o caratteristica futura, né dipendono da dichiarazioni orali o scritte espresse da Evernote in merito a funzionalità o caratteristiche future.
2. Obblighi del cliente
Il Cliente è responsabile (a) del pagamento di tutti i costi relativi al proprio account (i "Costi"); (b) della gestione degli accessi di tutti gli utenti finali al proprio account e al contenuto tramite la console di amministrazione; (c) della riservatezza della password di ciascun account amministratore; (d) dell'accuratezza e dell'aggiornamento degli account e delle informazioni di contatto di ciascun account amministratore; e (e) della conformità con il presente Contratto e con le leggi applicabili di qualsivoglia utilizzo di ciascun account amministratore. Il Cliente può concedere privilegi amministrativi a più persone (ciascuno definito "Amministratore") e sarà l'unico responsabile della designazione e della rimozione di tali privilegi amministrativi. IL CLIENTE ACONSENTE CHE, QUALORA NESSUN AMMINISTRATORE FOSSE IN GRADO DI ADEMPIRE A TALE FUNZIONE E/O IL CLIENTE NON RIUSCISSE ALTRIMENTI A MANTENERE IL CONTROLLO DEGLI ACCOUNT AMMINISTRATORI, POTREBBE RISULTARE COMPROMESSA LA CAPACITÀ DI ACCEDERE O DI CONTROLLARE IL PROPRIO ACCOUNT; IN TAL CASO, IL CLIENTE SARÀ L'UNICO RESPONSABILE DI TUTTE LE EVENTUALI PERDITE, SPESE E COSTI RISULTANTI. (Vedi "Recupero dell'account amministratore" di seguito per ulteriori informazioni.)
Il Cliente prende atto e acconsente che, prima che un utente finale utilizzi il Servizio Evernote Teams, Evernote richiederà l'accettazione dei Termini di servizio di Evernote, e tali Termini di servizio regoleranno l'uso di Evernote Teams da parte di ogni utente finale. Il Cliente riconosce che una violazione dei Termini di servizio da parte di un utente finale può comportare la cessazione dell'accesso di tale utente finale all'account del Cliente oppure la chiusura dell'account del Cliente. Il Cliente non dovrà fornire alcuna dichiarazione o garanzia per o per conto di Evernote, né imporre in alcun modo obblighi a Evernote, verso qualsivoglia utente finale.
Il Cliente può stabilire le proprie regole di accesso e utilizzo al contenuto del proprio account da parte degli utenti finali (le "Regole del Cliente"). Qualsiasi regola del cliente di questo tipo influirà solo sul rapporto tra il cliente e i suoi utenti finali. Senza limitare quanto sopra, è responsabilità del Cliente definire e ottenere dagli utenti finali le autorizzazioni necessarie per consentire al Cliente di eseguire le funzioni amministrative disponibili tramite la Console di amministrazione e di applicare le proprie regole. Evernote non avrà alcun obbligo o responsabilità nei confronti del Cliente o di qualsiasi utente finale in relazione a ciò, inclusa, senza limitazioni, alcuna responsabilità di assistere il Cliente nell'applicazione delle sue regole o nell'intraprendere qualsiasi azione incoerente con i Termini di servizio o l'Informativa sulla privacy.
Il Cliente impedirà l'uso non autorizzato del proprio account e del contenuto di Evernote Teams e interromperà immediatamente qualsiasi utilizzo non autorizzato di cui venga a conoscenza. Il Cliente notificherà tempestivamente a Evernote qualsiasi utilizzo o accesso non autorizzato al Servizio Evernote di cui venga a conoscenza.
3. Recupero dell'account amministratore
Se il Cliente desidera stabilire un processo specifico e indipendente per l'autorizzazione degli account amministratore, ad esempio istruzioni scritte da un funzionario aziendale o da un altro rappresentante designato del Cliente, può contattare il supporto clienti Evernote per richiedere un accordo su tale processo ("Processo di recupero degli account approvati"). Evernote si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di accettare o rifiutare tale proposta. Se il Cliente ed Evernote hanno concordato un processo di recupero degli account approvati, il Cliente può, in qualsiasi momento o di volta in volta, richiedere supporto utilizzando tale processo.
Se il cliente perde l'accesso a tutti gli account amministratore e non ha stabilito un processo di recupero degli account approvati, deve contattare il team di supporto di Evernote e richiedere assistenza.
Se nessun individuo dispone delle credenziali di un account amministratore (si verifica cioè una "Perdita di amministrazione"), Evernote può, a sua esclusiva discrezione, determinare se a un individuo che richiede l'accesso a un account amministratore possano essere fornite le credenziali necessarie per farlo per conto del Cliente. In tal caso, un individuo può tentare di dimostrare a Evernote di essere in possesso dell'autorizzazione ad agire per conto del Cliente per riottenere l'accesso a un account amministratore, salvo presentazione di una prova soddisfacente a Evernote. Il Cliente riconosce e accetta che, in caso di Perdita di amministrazione, Evernote è autorizzata dal presente Contratto a determinare, a propria discrezione, se fornire le credenziali dell'account amministratore a una persona che dimostra di essere autorizzata ad agire per conto del Cliente, e con la presente il Cliente rinuncia a qualsiasi reclamo nei confronti di Evernote in conseguenza o in associazione a tali azioni. Il Cliente è stato informato e comprende le disposizioni della Sezione 1542 del Codice Civile della California ("Sezione 1542"), che prevede: "UNA LIBERATORIA GENERALE NON SI ESTENDE ALLE RIVENDICAZIONI A FAVORE DEL CREDITORE DI CUI QUEST'ULTIMO NON È A CONOSCENZA O DI CUI SOSPETTA L'ESISTENZA AL MOMENTO DELL'ESECUZIONE DI TALE LIBERATORIA, RIVENDICAZIONI CHE AVREBBERO INFLUITO MATERIALMENTE SULLA PROPRIA RICONCILIAZIONE CON IL DEBITORE SE NOTE". Il Cliente rinuncia espressamente, consapevolmente e intenzionalmente a tutti i diritti, vantaggi e protezioni della Sezione 1542 e di qualsiasi altro statuto statale o federale o principio di diritto comune che limiti l'ambito di una liberatoria generale.
4. Limitazioni
In nessun caso, il Cliente o gli utenti finali o terze parti (sotto responsabilità del Cliente) potranno: (a) offrire in vendita o in leasing, vendere, rivendere o concedere in leasing l'accesso al servizio Evernote tramite l'account del Cliente; (b) tentare di decodificare il servizio Evernote o qualsiasi software o altro componente in esso utilizzato; (c) utilizzare il servizio Evernote Teams in un modo o in circostanze in modo tale che l'uso o il mancato uso del servizio Evernote Teams potrebbe causare morte, lesioni personali o danni ambientali; o (d) utilizzare il servizio Evernote Teams in un modo che viola le leggi applicabili che proteggono i diritti alla privacy, i dati sanitari o finanziari di un individuo, tra cui l'Health Insurance Portability and Accountability Act del 1996, il Gramm-Leach-Bliley Act e le sue norme di attuazione, la Privacy Rule e la Safeguards Rule o il Dodd-Frank Wall Street Reform and Consumer Protection Act, comprese le normative emanate in base alle stesse, e ciascuna di esse può essere modificata di volta in volta; o (e) tentare di creare un servizio sostitutivo o simile tramite l'uso o l'accesso al servizio Evernote.
5. Richieste di terze parti
Il Cliente prende atto e acconsente che, tra le parti, è sua responsabilità quella di rispondere a una richiesta, avanzata da terzi, di record relativi all'utilizzo da parte del Cliente o di un utente finale o del contenuto dell'account del Cliente (una "Richiesta di terze parti"). Qualora Evernote dovesse ricevere una richiesta di terze parti (tra cui, a titolo puramente esemplificativo, citazioni in giudizio penali o civili o altri procedimenti legali che richiedono informazioni sul cliente o sull'utente finale), Evernote, nella misura consentita dalla legge e dai termini della richiesta, indirizzerà tale terza parte al Cliente per dare seguito alla richiesta. Evernote si riserva il diritto di rispondere alle richieste di terze parti di informazioni sul cliente laddove Evernote determini, a sua esclusiva discrezione, che è obbligatorio per legge soddisfare tale richiesta.
6. Pagamento
Al Cliente sarà chiesto di scegliere un metodo di pagamento alla configurazione dell'account Evernote Teams. Gli amministratori e i contatti di fatturazione degli account Evernote Teams possono modificare le informazioni di pagamento per gli account Evernote Teams contattando l'assistenza clienti Evernote. Per apportare eventuali modifiche, i contatti per la fatturazione dovranno contattare l'assistenza clienti e dimostrare il controllo dell'ultimo metodo di pagamento utilizzato per l'account Evernote Teams del cliente.
IL CLIENTE PRENDE ATTO CHE LUI E I SUOI UTENTI FINALI POSSONO PERDERE L'ACCESSO A TUTTI I CONTENUTI DELL'ACCOUNT DEL SERVIZIO EVERNOTE NEL CASO IN CUI IL PAGAMENTO NON AVVENISSE IN MANIERA PUNTUALE. Tale accesso verrà ripristinato al ricevimento del pagamento completo.
Tutti i pagamenti ai sensi del presente Contratto sono soggetti ai Termini commerciali.
7. Imposte
È responsabilità del Cliente versare le eventuali imposte previste incluse, a titolo puramente esemplificativo, le tasse su vendita, uso, accise, valore aggiunto, ritenute alla fonte e tasse simili, nonché tutte le dogane, i dazi o le imposizioni governative, escluse solo le tasse sul reddito netto di Evernote (collettivamente, le "Tasse" ). Il Cliente pagherà a Evernote tutte le commissioni dovute di seguito senza alcuna riduzione per le imposte da versare. Se Evernote è obbligata a riscuotere o pagare le imposte, Evernote le fatturerà al Cliente a meno che questi non fornisca a Evernote un certificato di esenzione fiscale valido, un numero di partita IVA emesso dall'autorità fiscale competente e/o altra documentazione che dimostri che non deve essere addebitata alcuna imposta. Se il Cliente è tenuto per legge a trattenere eventuali tasse dai suoi pagamenti a Evernote, dovrà fornire a Evernote una ricevuta fiscale ufficiale o altra documentazione appropriata a supporto di tale obbligo.
8. Supporto e manutenzione
Evernote fornirà supporto aziendale prioritario all'amministratore del Cliente e agli utenti finali. Il Cliente, a proprie spese, sarà responsabile di fornire supporto ai propri utenti finali in merito a problemi specifici per l'accesso all'account del Cliente (ad esempio, reimpostazione delle password, sospensione degli account, condivisione dei contenuti, ecc.). Il Cliente farà ogni sforzo commercialmente ragionevole per risolvere tali problemi di supporto prima di inoltrarli a Evernote.
9. Protezione dei dati
Evernote ha implementato alcune misure tecniche e organizzative progettate per prevenire la perdita accidentale, l'accesso non autorizzato e l'utilizzo dei contenuti archiviati in Evernote Teams. Tuttavia, Evernote non garantisce che terze parti non autorizzate non saranno in grado di ottenere l'accesso a Evernote Teams, e il Cliente riconosce che tutto il contenuto è archiviato dal Cliente e dai suoi utenti finali in Evernote Teams a proprio rischio e pericolo. Inoltre, in caso di perdita dei Contenuti archiviati in Evernote Teams è il Cliente il responsabile di garantire di aver eseguito il backup dei propri contenuti. Nel caso in cui Evernote venga a conoscenza che una terza parte ha avuto accesso senza autorizzazione all'account Evernote Teams del Cliente o abbia ottenuto senza autorizzazione le credenziali di uno o più amministratori per l'account Evernote Teams del Cliente, Evernote fornirà tempestiva comunicazione agli amministratori del Cliente di tale accesso non autorizzato.
10. Privacy
La nostra Informativa sulla privacy è disponibile all'indirizzo https://evernote.com/privacy/policy. Utilizzando Evernote Teams, il Cliente riconosce e accetta tutte le disposizioni dell'Informativa sulla privacy.
Se il Cliente intende consentire l'utilizzo del servizio Evernote Teams da parte di utenti finali minorenni, sarà responsabile dell'ottenimento di eventuali autorizzazioni da parte dei genitori/tutori o di altre autorizzazioni richieste dalle leggi applicabili prima di consentire a tali utenti finali l'accesso o l'utilizzo dell'account del Cliente. All'ottenimento del consenso dei genitori/tutori, il cliente è tenuto a fornire loro una copia dell'Informativa sulla privacy di Evernote. Il cliente deve conservare tutti i consensi in archivio e fornirli a Evernote su richiesta.
11. Riservatezza
Ciascuna parte si impegna a non divulgare a terzi le informazioni ottenute dall'altra parte (inclusi, da parte di Evernote, i contenuti del Cliente e altre informazioni fornite dal cliente a Evernote) e designate come proprietarie o riservate o che, per loro natura, vengano palesemente considerate riservate o proprietarie (le "Informazioni riservate"), ad eccezione del fatto che Evernote abbia facoltà di accedere, divulgare e condividere tali informazioni riservate del Cliente e dei suoi utenti finali nella misura necessaria al fine di fornire i servizi Evernote Teams di seguito e come dichiarato nell'Informativa sulla privacy. Ciascuna parte accetta di utilizzare lo stesso grado di cura che utilizza per proteggere le Informazioni riservate di natura simile per tutelarne la segretezza ed evitare la divulgazione o l'uso di Informazioni riservate, al fine di evitare che queste ricadano nel dominio pubblico o finiscano in possesso di persone diverse da quelle autorizzate ai sensi del presente Contratto. L'obbligo di riservatezza in questa sezione non si applica alle informazioni che il destinatario è in grado di dimostrare di aver appreso in un modo diverso da quello fornito ai sensi del presente Contratto, o dall'altra parte, o alle informazioni che sono di dominio pubblico. Inoltre, le Informazioni riservate possono essere divulgate nella misura in cui tale divulgazione è necessaria per consentire a una parte di conformarsi alla legge applicabile, a seguito di una decisione di un tribunale o per ottemperare a richieste di enti governativi o di terzi che ne richiedono la divulgazione, ma solo dopo aver prima notificato all'altra parte la divulgazione richiesta, a meno che tale notifica non sia vietata. Il suddetto obbligo di riservatezza si applica fintanto che le informazioni costituiscono Informazioni riservate.
12. Marchi
Evernote può, a sua esclusiva discrezione, consentire al Cliente di caricare il proprio logo o altri marchi (insieme, i "Marchi del cliente") per essere visualizzati nella versione di Evernote Teams cui accedono gli utenti finali dell'account del Cliente, insieme ai marchi di Evernote o come servizio a marchio del cliente. Di conseguenza, il Cliente concede a Evernote una licenza non esclusiva di visualizzare, eseguire e distribuire i marchi del Cliente e per modificare (per scopi tecnici, ad esempio per assicurarsi che i marchi siano visualizzabili su dispositivi mobili e computer) tali marchi esclusivamente per rendere Evernote Teams disponibile per gli utenti finali dell'account del Cliente.
13. Diritti riservati
Ad eccezione di quanto espressamente stabilito nel presente documento e nei Termini di servizio, il presente Contratto non concede a nessuna delle parti alcun diritto, implicito o meno, sulla proprietà intellettuale dell'altra. Nessun titolo o proprietà o altro diritto relativo o appartenente a Evernote Teams o Evernote Software viene trasferito al Cliente ai sensi del presente Contratto.
14. Pubblicità
Evernote potrebbe inserire il nome del Cliente in un elenco di clienti Evernote online e nei materiali di marketing cartacei ed elettronici.
15. Garanzia di stipula del Contratto
Ciascuna parte dichiara e garantisce all'altra di avere il potere e l'autorità necessari, ai sensi del proprio statuto organizzativo e degli accordi governativi (se presenti), di stipulare il presente Contratto e di agire in conformità con i termini in esso contenuti. Il Cliente inoltre dichiara e garantisce che la persona che completa il processo di registrazione di Evernote Teams e accetta il presente Contratto tramite la console di amministrazione è autorizzata a farlo per conto del Cliente.
16. Esclusione di responsabilità
NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE VIGENTE, LE GARANZIE ESPLICITE DI CUI ALLA SEZIONE 15 E I TERMINI DI SERVIZIO SOSTITUISCONO TUTTE LE ALTRE GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, INCLUSA QUALSIASI GARANZIA IMPLICITA DI COMMERCIABILITÀ, NON VIOLAZIONE O IDONEITÀ A UNO SCOPO SPECIFICO. EVERNOTE DISCONOSCE TUTTE LE ALTRE GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE. NESSUNA INFORMAZIONE O CONSIGLIO FORNITO VERBALMENTE O PER ISCRITTO DA ENTRAMBE LE PARTI E I RISPETTIVI AGENTI O DIPENDENTI COSTITUIRANNO UNA GARANZIA, NÉ POTRANNO IN ALCUN MODO AUMENTARE LA PORTATA DELLE GARANZIE DEL PRESENTE CONTRATTO.
FATTA SALVA QUALSIASI DISPOSIZIONE CONTRARIA, EVERNOTE NON GARANTISCE CHE IL SOFTWARE EVERNOTE O IL SERVIZIO EVERNOTE TEAMS SODDISFERANNO TUTTI I REQUISITI DEL CLIENTE O DI QUALSIASI UTENTE FINALE, NÉ CHE IL FUNZIONAMENTO DEL SOFTWARE EVERNOTE O DEL SERVIZIO EVERNOTE TEAMS SARÀ ININTERROTTO O PRIVO DI ERRORI, O CHE GLI EVENTUALI DIFETTI DEL SOFTWARE O DEL SERVIZIO EVERNOTE VERRANNO CORRETTI. INOLTRE, EVERNOTE NON È RESPONSABILE DI EVENTUALI DIFETTI O ERRORI RISULTANTI DA MODIFICA, USO IMPROPRIO O DANNO DI QUALSIVOGLIA SOFTWARE EVERNOTE NON FORNITO DA EVERNOTE. EVERNOTE NON GARANTISCE E NON HA ALCUNA RESPONSABILITÀ RISPETTO A SOFTWARE DI TERZI O AD ALTRI PRODOTTI NON EVERNOTE.
17. Risarcimento da parte del Cliente
Nel limite massimo consentito dalla legge applicabile, il Cliente accetta di indennizzare e tenere indenni Evernote e le rispettive sussidiarie, le affiliate, i funzionari, gli agenti, i dipendenti e i partner da e verso qualsiasi responsabilità, danno (effettivo e conseguente), perdita e spesa (comprese le spese legali e di altro tipo) derivante da o in qualsiasi modo correlata a (i) eventuale perdita di amministrazione o (ii) reclami (a) presentati dagli utenti finali; o (b) effettuati da terze parti in relazione all'uso da parte del Cliente e da parte degli utenti finali del Software Evernote o di Evernote Teams in un modo che violi il presente Contratto, i Termini di servizio o le leggi applicabili. In caso di reclamo, forniremo al Cliente un avviso del reclamo, della causa o dell'azione legale utilizzando le informazioni di contatto che abbiamo per l'account, posto che l'eventuale mancata consegna di tale avviso al Cliente non eliminerà né ridurrà l'obbligo di risarcimento del Cliente qui di seguito, salvo nella misura in cui il Cliente riesca a stabilire di essere stato pregiudicato da tale inadempienza.
18. Limitazione di responsabilità
SALVO QUANTO RIGUARDA (A) LA VIOLAZIONE DELLA SEZIONE 2 O 4 DA PARTE DEL CLIENTE E (B) GLI OBBLIGHI DI INDENNIZZO DI CUI ALLA SEZIONE 17, (I) NESSUNA PARTE SARÀ RESPONSABILE VERSO L'ALTRA PER QUALSIASI PERDITA DI PROFITTO, PUNITIVA, INDIRETTA, SPECIALE, CONSEGUENTE O PER DANNI ACCIDENTALI, DERIVANTI DA CONTRATTO O LECITÀ (COMPRESA, SENZA LIMITAZIONI, LA NEGLIGENZA) DERIVANTE DAL PRESENTE CONTRATTO E/O RELATIVA AL PRESENTE CONTRATTO E/O ALLA SUA RISOLUZIONE O AL MANCATO RINNOVO E (II) LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA E CUMULATIVA DI CIASCUNA PARTE PER DANNI NON PUÒ IN NESSUN CASO ECCEDERE L'IMPORTO DELLE SOMME DOVUTE DAL CLIENTE A EVERNOTE AI SENSI DEL PRESENTE CONTRATTO DURANTE IL PERIODO DI DODICI MESI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTE L'INIZIO DI QUALSIASI RICHIESTA DI DANNI.
19. Cessazione
A meno che Evernote e il Cliente non concordino diversamente in un'appendice scritta separata dal presente Contratto, il Contratto entrerà in vigore alla data di entrata in vigore e rimarrà valido fino alla fine del periodo di abbonamento specificato nella console di amministrazione (il "Periodo di abbonamento"), fino a una eventuale risoluzione in conformità con le disposizioni della Sezione 20.
Al termine del periodo di abbonamento iniziale, il periodo di abbonamento si rinnoverà automaticamente per un periodo aggiuntivo, ad eccezione di quanto stabilito di seguito. Il Cliente pagherà a Evernote quanto dovuto in quel momento per il periodo di abbonamento. In qualsiasi momento prima della fine del periodo di abbonamento iniziale o di qualsiasi periodo di abbonamento successivo, il Cliente può annullare il proprio abbonamento a Evernote Teams o ridurre il numero di utenti finali con accesso all'account del Cliente tramite la console di amministrazione, e tale cancellazione o riduzione sarà effettiva a partire dalla fine del periodo di abbonamento in corso per il periodo di abbonamento immediatamente successivo.
20. Risoluzione e rimborsi
Il Cliente può recedere dal presente Contratto in qualsiasi momento disattivando il proprio account Evernote Teams tramite la Console di amministrazione. In caso di cancellazione da parte del Cliente, potrebbero essere disponibili rimborsi totali o parziali in base alla nostra Politica di rimborso. Inoltre, ci riserviamo il diritto di emettere rimborsi o crediti a nostra esclusiva discrezione o come richiesto dalla legge applicabile. Se emettiamo un rimborso o un credito in un caso, non abbiamo alcun obbligo di emettere lo stesso rimborso o credito in futuro.
Evernote può terminare il presente Contratto fornendo un preavviso scritto di sessanta (60) giorni al Cliente e rimborserà la parte proporzionale di eventuali costi già pagati applicabili al periodo successivo alla data di risoluzione effettiva.
Inoltre, ciascuna delle parti può rescindere il presente Contratto nel caso in cui l'altra parte commetta una violazione o inadempienza dei termini materiali del presente Contratto e non riesca a porre rimedio a tale violazione o inadempienza entro trenta (30) giorni dalla notifica scritta di tale violazione o inadempienza a opera della parte non inadempiente. Fermo restando quanto sopra, (i) ciascuna delle parti può risolvere immediatamente il presente Contratto in caso di violazione sostanziale dell'altra parte dei propri obblighi ai sensi della Sezione 11 e (ii) Evernote può risolvere immediatamente il presente Contratto in caso di violazione materiale da parte del Cliente dei suoi obblighi ai sensi delle Sezioni 2 o 4. Se il Cliente recede dal presente Contratto per violazione da parte di Evernote, l'unico ed esclusivo rimedio del Cliente e l'intera responsabilità di Evernote per tale violazione sarà il rimborso dei costi pagati dal Cliente a Evernote ai sensi del presente Contratto.
Qualora il Cliente: (i) diventasse insolvente; (ii) presentasse volontariamente o abbia presentato una istanza ai sensi delle leggi applicabili in materia di bancarotta o insolvenza cui non abbia assolto o che non abbia risolto entro trenta (30) giorni dalla presentazione; (iii) proponesse qualsiasi scioglimento, composizione o riorganizzazione finanziaria nei confronti dei creditori o qualora venisse nominato un curatore fallimentare, un amministratore fiduciario, un depositario o un agente simile a prendere possesso di tutti o gran parte dei beni o delle attività del Cliente; o (iv) nel caso in cui il Cliente effettuasse una cessione generale a vantaggio dei creditori, Evernote ha facoltà di rescindere immediatamente il presente Contratto fornendo una notifica di rescissione.
Con la rescissione del presente Contratto, a partire dalla data di efficacia di tale risoluzione, terminerà la possibilità di accesso del Cliente e dei suoi utenti finali all'account del Cliente e tutti gli altri diritti concessi al Cliente in virtù del presente documento; a condizione, tuttavia, che qualsiasi risoluzione non pregiudichi l'esecuzione di eventuali obblighi non assolti esistenti al momento della rescissione. In caso di risoluzione da parte di Evernote con un preavviso inferiore a trenta (30) giorni e, a meno che non sia vietato dalla legge, Evernote fornirà al Cliente un meccanismo per scaricare o esportare il contenuto dell'account del Cliente entro un periodo di tempo limitato.
Le seguenti disposizioni del presente Contratto continueranno a valere alla risoluzione del Contratto stesso: sezioni 2 - 7, 9 - 13, 16 - 21.
21. Termini generali
un. Accordo completo. Il presente Contratto, insieme ai Termini di servizio, ai Termini commerciali e all'Informativa sulla privacy, costituisce l'accordo completo tra Evernote e il Cliente relativamente all'oggetto contrattuale, e sostituisce tutte le proposte, le dichiarazioni e gli accordi precedenti e attuali. Eventuali termini e condizioni contenuti in un ordine di acquisto emesso dal Cliente non si applicano al presente Contratto e sono nulli. Nel caso in cui una disposizione del presente Contratto sia ritenuta non valida o inapplicabile per qualsiasi motivo da un tribunale o altra corte della giurisdizione competente, tale disposizione sarà applicata nella misura massima consentita dalla legge applicabile e le altre disposizioni del presente Contratto resteranno in pieno vigore ed effetto. Le parti concordano inoltre che, nel caso in cui tale disposizione sia una parte essenziale del presente Contratto, negozieranno in buona fede una disposizione sostitutiva per replicare l'intenzione di tale disposizione nella misura massima consentita dalla legge applicabile.
b. Avvisi. Qualsiasi notifica richiesta o autorizzata ai sensi del presente documento deve essere fornita per iscritto e consegnata personalmente, tramite email o un corriere riconosciuto a livello mondiale come segue:
Al cliente: all'indirizzo email degli attuali amministratori dell'account.
A Evernote Corporation: Evernote Corporation
2400 Broadway, Suite 210
Redwood City, CA 94063, USA
Alla c.a: General Counsel
e in copia alegalnotice@evernote.com
A Evernote Brasil:
Evernote Do Brasil Serviços de Aplicações Ltda
Avenida Paulista, no 2.300
Andar Pilotis
Edifício São Luiz Gonzaga
CEP: 01310-300, São Paulo/SP
All'attenzione di: Ufficio legale
e in copia a legalnotice@evernote.com
A Evernote GmbH:
Evernote GmbH
c/o Centralis Switzerland GmbH
Kanzleistrasse 18
8004 Zurigo, Svizzera
All'attenzione di: Ufficio legale
e in copia a legalnotice@ evernote.com
La data in cui la notifica verrà consegnata sarà considerata la data di riferimento, indipendentemente dalla data apposta. Il Cliente, tramite la console di amministrazione, o Evernote, previa comunicazione scritta al Cliente, può modificare gli indirizzi, le persone e/o i titoli a cui devono essere inviate le comunicazioni.
c. Legge applicabile. Se il Cliente ha sede negli Stati Uniti o in Canada, il presente Contratto sarà regolato e interpretato come vincolante in conformità con le leggi dello Stato della California (USA) che regolano i contratti stipulati e da assolvere in questa sede, senza scelta di disposizioni di legge. Se il Cliente ha sede in Brasile, il presente Contratto sarà regolato e interpretato come vincolante in conformità con le leggi brasiliane che regolano i contratti stipulati e da assolvere in questa sede, senza scelta di disposizioni di legge. Se il Cliente ha sede al di fuori di Stati Uniti, Canada e Brasile, il presente Contratto sarà regolato e interpretato come vincolante in conformità con le leggi della Svizzera che regolano i contratti stipulati e da assolvere in questa sede, senza scelta di disposizioni di legge. Il presente Contratto non sarà regolato dalle disposizioni della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci.
Se il Cliente è un governo o ente o ente governativo con sede negli Stati Uniti (un "Cliente governativo degli Stati Uniti") e la legge che stabilisce o disciplina in altro modo tale Cliente richiede espressamente al Cliente di stipulare contratti ai sensi di una legge particolare e/o vieta qualsiasi scelta di disposizione di legge che imponga una qualsiasi legge diversa dalla legge in base alla quale il Cliente è autorizzato ad agire (la "Legge obbligatoria"), il paragrafo precedente non si applica in relazione all'uso del Servizio Evernote Teams da parte del Cliente governativo degli Stati Uniti durante il suo operato ufficiale.
Se la Legge obbligatoria applicabile a qualsiasi Cliente governativo degli Stati Uniti vieta a tale Cliente di accettare l'Accordo di arbitrato nei Termini di servizio, tale accordo non si applicherà nella misura di tale divieto e in relazione all'uso del Servizio Evernote Teams nel suo operato ufficiale.
d. Contratto, successori e cessionari. I termini e le condizioni del presente Contratto entreranno in vigore a vantaggio e per diritto di ciascuna delle parti e dei loro successori e aventi causa autorizzati. Ad eccezione di quanto stabilito nelle frasi immediatamente seguenti, nessuna delle parti cederà il presente Contratto o alcun diritto o interesse ai sensi del presente Contratto, né delegherà alcun obbligo da adempiere ai sensi del presente Contratto, senza il previo consenso scritto dell'altra parte. Il presente Contratto andrà a beneficio di e sarà vincolante per qualsiasi successore legale di tutte o sostanzialmente tutte le attività di entrambe le parti, laddove tale successione si verifichi in relazione a una fusione, vendita di attività, ristrutturazione aziendale o altro in base alla legge; ed Evernote si riserva il diritto di cedere il presente Contratto a un eventuale affiliato o successore di Evernote. Qualora il Cliente desideri richiedere a Evernote il consenso all'assegnazione del presente Contratto, il Cliente dovrà inviare una richiesta formale di consenso mediante notifica a Evernote e dovrà inviare un messaggio a Evernote tramite la console di amministrazione con i dettagli relativi all'assegnazione richiesta. Qualsiasi tentativo di assegnazione o delega in violazione di questa disposizione sarà nullo e inefficace. Sarà cura del Cliente assicurarsi di fornire le password correnti dell'account amministratore all'eventuale successore o cessionario ai sensi del presente Contratto poiché, nonostante tale assegnazione, Evernote non fornirà alcuna password dell'account amministratore del Cliente a nessuna terza parte.
e. Nessuna relazione. Come conseguenza del presente Contratto, tra le parti non sussiste alcun rapporto di lavoro di tipo subordinato, o avente carattere di joint venture, associazione o agenzia. Salvo quanto specificamente previsto nel presente documento, nessuna delle parti è autorizzata a creare alcun obbligo, esplicito o implicito, per conto dell'altra parte, né a esercitare alcun controllo sui metodi di funzionamento dell'altra parte.
f. Forza maggiore. Se a una delle parti viene impedito di mettere in atto qualsiasi parte del presente Contratto (ad eccezione del pagamento di denaro) per cause indipendenti dalla sua volontà, comprese controversie di lavoro, disordini civili, guerre, regolamenti o controlli governativi, incidenti, incapacità di ottenere materiali o servizi o cause di forza maggiore, tale parte inadempiente sarà esonerata dall'adempimento per il periodo del ritardo e successivamente per un periodo ragionevole.
g. Interpretazione. I titoli del presente Contratto sono stati inseriti per comodità e non modificheranno, definiranno o limiteranno le disposizioni espresse del presente Contratto. Tutti i pronomi si intendono riferiti al maschile, femminile, neutro, singolare o plurale così come lo richieda l'identità della persona o delle persone a cui si fa riferimento. Le parti qui confermano che (i) ciascuna di esse ha avuto l'opportunità di rivedere il presente Contratto con un consulente legale di propria scelta e (ii) comprendono i termini del presente Contratto e volontariamente e consapevolmente lo stipulano con l'intento di essere legalmente vincolate dai termini del presente documento.
h. Rettifica o deroga. Evernote, a sua esclusiva discrezione, può modificare il presente Contratto in qualsiasi momento e, in tal caso, pubblicherà una nuova versione del Contratto (il "Contratto modificato") sul sito web di Evernote Teams con una descrizione delle modifiche apportate. Inoltre, Evernote fornirà al Cliente un preavviso di qualsiasi modifica sostanziale al Contratto. L'uso continuato di Evernote Teams da parte del Cliente dopo l'efficacia di qualsiasi aggiornamento sarà considerato il consenso del Cliente a essere vincolato ai termini del Contratto modificato, nonché il suo accordo a esso. Nel caso in cui il Contratto modificato includa modifiche negative sostanziali ai diritti o agli obblighi del Cliente e quest'ultimo non desidera continuare a utilizzare Evernote Teams secondo i termini del Contratto modificato, il Cliente può risolvere il Contratto fornendo a Evernote una notifica scritta entro trenta (30) giorni dall'avviso di disponibilità del Contratto modificato. In caso di tale risoluzione, verrà applicata la nostra Politica di rimborso. In caso contrario, nessuna rinuncia, rettifica o modifica di qualsiasi disposizione del presente Contratto, e nessuna variazione o aggiunta ai termini e alle condizioni del presente Contratto in qualsiasi ordine di acquisto o altra notifica scritta, sarà efficace se non in forma scritta e concordata dalle parti. Nessun inadempimento o ritardo da parte di una delle parti nell'esercizio di qualsiasi diritto, potere o rimedio ai sensi del presente Contratto costituirà una rinuncia a tale diritto, potere o rimedio. Nessuna rinuncia a qualsiasi termine, condizione o inadempienza del presente Contratto deve essere interpretata come una rinuncia a qualsiasi altro termine, condizione o inadempienza. Il presente Contratto non sarà integrato o modificato da alcuna trattativa o condotta commerciale.
In caso di conflitto, ha priorità la versione in lingua inglese.